Marcello Danisi
Marcello Danisi
Enti locali

Cambio di testimone all'Amet, benvenuto Marcello Danisi

Il presidente Pappolla presenta la situazione al nuovo amministratore delegato

A nome di tutta l'Amet spa, e a titolo personale, il presidente Nicola Pappolla desidera porgere gli auguri «ed un sincero in bocca al lupo» a Marcello Danisi per la nomina a componente del consiglio di amministrazione, con relativa designazione da parte del socio unico, Comune di Trani, ad amministratore delegato.

«Come segno di benvenuto - ha dichiarato Pappolla - pongo alla sua attenzione una situazione aziendale ben diversa da quella ereditata dal sottoscritto alla data del mio insediamento (aprile 2014). Una situazione debitoria nei confronti di Ccse (Cassa conguaglio per il settore elettrico) di oltre 5 milioni di euro, tra sorte capitale ed interessi (con il rischio concreto di perdere la concessione ministeriale), ritardi nella fatturazione ai traders di almeno un anno, con evidenti ripercussioni negative sul piano finanziario, oltre 5 milioni di euro di perdite accumulate nei quattro esercizi precedenti al mio insediamento».

«Alla data odierna - prosegue - abbiamo riconciliato ed azzerato (per sorte capitale) l'esposizione debitoria con Ccse, abbiamo riconciliato le partite dare/avere con il Comune di Trani, abbiamo riallineato il ciclo delle fatturazioni verso tutti, con emissione di 25 ruoli per circa 8.600.000 euro nel mese di dicembre 2015, sono stati finalmente trasmessi i dati di produzione e consumi al Gse degli impianti fotovoltaici, per consentire l'erogazione del contributo energetico dal gestore verso gli utenti, abbiamo chiuso (ed approvato dal socio) il bilancio 2014 con utile pari a circa 124.000 euro post imposte, mantenendo almeno lo stesso trend per il 2015. Fondamentale, per il raggiungimento di tali risultati, è risultato l'apporto dell'ex amministratore delegato, Nicola Di Corato».

«I problemi non mancano - conclude Nicola Pappolla - e non mancheranno, ma quantomeno oggi l'azienda è in equilibrio ed è pronta per il definitivo rilancio. Buon lavoro dottor Marcello ed un grazie infinito all'amico Nicola».

Il sindaco Amedeo Bottaro nel designare Danisi quale componente del cda di Amet e prendere atto delle dimissioni dell'ad Nicola Dicorato, aveva invitato anche gli altri membri a fare altrettanto.
  • Amet
  • Nicola Pappolla
Altri contenuti a tema
Amet Trani denuncia una truffa on line: "Nessuna offerta di abbonamenti a 2 euro" Amet Trani denuncia una truffa on line: "Nessuna offerta di abbonamenti a 2 euro" In rete una inserzione sponsorizzata a nome della società tranese
L'avv. Angelo Nigretti interviene sulla sosta a pagamento a Trani L'avv. Angelo Nigretti interviene sulla sosta a pagamento a Trani L'ex A.D. di Amet contesta il Sindaco su efficienza ed economicità del nuovo servizio, paventando danni per la città rispetto alla gestione pubblica
Amet Trani: titoli di viaggio gratuiti per invalidi civili e disabili Amet Trani: titoli di viaggio gratuiti per invalidi civili e disabili L'iniziativa è resa possibile grazie allo stanziamento di fondi della Regione Puglia
31 Sosta a pagamento a Trani, ancora una settimana per l'avvio del servizio Sosta a pagamento a Trani, ancora una settimana per l'avvio del servizio Fino al 09 maggio disagi per il completamento della segnaletica orizzontale
1 Fit-Cisl Amet: «Il primo maggio è una festa che non ci appartiene più» Fit-Cisl Amet: «Il primo maggio è una festa che non ci appartiene più» Dura nota del sindacato dei lavoratori
È Vitantonio Dipace il nuovo Amministratore Delegato di Amet S.p.A. È Vitantonio Dipace il nuovo Amministratore Delegato di Amet S.p.A. "Avvieremo un dialogo aperto e costruttivo con tutte le istituzioni comunali, nell’interesse della collettività tranese"
1 Non è un pesce d'Aprile: da domani a Trani si parcheggia gratis Non è un pesce d'Aprile: da domani a Trani si parcheggia gratis Dal 1° aprile, nelle more che il nuovo gestore installi i nuovi parchimetri. Intanto c'è incertezza per il destino degli ausiliari del traffico
Fit Cisl denuncia il rischio di licenziamento senza tutele per i lavoratori della sosta a pagamento Fit Cisl denuncia il rischio di licenziamento senza tutele per i lavoratori della sosta a pagamento Assenza di clausola sociale e condizioni peggiorative per gli ausiliari della sosta
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.