Sergio D'Addato
Sergio D'Addato
Territorio

Centro storico di Trani, serve un progetto organico

«Il deficit degli standard e le conflittualità sociali restano un limite». Convegno a San Luigi organizzato da Liberamente democratici

L'associazione Liberamente democratici ha organizzato una pubblica iniziativa incentrata sul centro storico di Trani tra presente e futuro. Da San Luigi, l'associazione ha invitato le forze politiche, le associazioni di categoria e tutti i cittadini a tornare a discutere di idee e progetti per il futuro del borgo antico, strategico per l'intero territorio.

L'incontro, moderato dal giornalista Francesco Rossi, ha registrato gli interventi di Sergio D'Addato (architetto e già assessore ai tempi dell'amministrazione Avantario), di Giandomenico Amendola (professore ordinario di Sociologia urbana presso la facoltà di architettura dell'Università di Firenze) di Dino Borri (professore ordinario di Ingegneria del territorio presso il Politecnico di Bari) e del consigliere regionale Ruggiero Mennea.

Sergio D'Addato ha spiegato il senso di questa iniziativa. «Il quadro che oggi abbiamo è quello di un centro storico in gran parte recuperato che si confronta però con una serie di problematiche e disagi dovuti alla mancanza di un'idea organica. Rispetto a trent'anni fa sono rimasti sul tappeto alcuni problemi essenziali, fra cui quello del deficit di standard e delle conflittualità tra le diverse categorie sociali. E' il caso di ricordare che, dopo parecchi anni, non si è ancora riusciti a dare risposte concrete per il problema della vendita dei prodotti ittici e sulla incresciosa vicenda dell'occupazione degli spazi pubblici da parte delle attività di ristorazione».

D'Addato ha evidenziato la necessità di dare priorità ad una partecipazione democratica nelle scelte e nei progetti: «Sarebbe giusto coinvolgere di più le associazioni e gli Ordini di categoria. L'istituto del concorso di idee permetterebbe di affrontare al meglio temi così delicati soddisfando l'instancabile voglia di partecipare di molti addetti ai lavori».

Sul tavolo l'amministrazione comunale ha tre progetti di rigenerazione urbana su tre ambiti distinti: per l'area tra il Castello Svevo e la Cattedrale, per l'area portuale (nell'ottica dell'aumento dell'attività diportistica) e per l'area di piazza Plebiscito (con il progetto della cittadella della cultura). Inoltre, è all'attenzione dell'amministrazione una proposta di privati sulla trasformazione urbanistica dell'area dell'ex distilleria Angelini. D'Addato avverte: «E' necessario comprendere la compatibilità degli interventi che si vogliono portare avanti, quali siano gli obiettivi e gli impatti urbanistici, ambientali e sociali che ne deriverebbero. Occorre inoltre avere uno sguardo rivolto ad una scala più ampia ed intercomunale. Dobbiamo mettere su una strategia capace di confrontarsi con le mosse di altri Comuni come Barletta e Bisceglie che hanno già puntato da tempo sull'ampliamento dell'attività diportistica».
12 fotoConvegno sul futuro del centro storico
Convegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storicoConvegno PD sul futuro del centro storico
  • Centro storico
  • PD
Altri contenuti a tema
Centro storico e i pupazzi di pattume che troppo spesso la popolano Centro storico e i pupazzi di pattume che troppo spesso la popolano La situazione logorante di Via Mario Pagano, Via Accetta e dintorni
Salario minimo, raccolta firme del Pd anche a Trani Salario minimo, raccolta firme del Pd anche a Trani Venerdì 15 in via Mario Pagano
Strade del centro sempre più sporche, stanchi negozianti e ristoratori Strade del centro sempre più sporche, stanchi negozianti e ristoratori La situazione si protrae da oltre un anno senza alcuna soluzione
1 Niente più fitto casa, dal PD Trani una mozione sull'emergenza abitativa Niente più fitto casa, dal PD Trani una mozione sull'emergenza abitativa Il provvedimento impegna Sindaco e Giunta ad intervenire presso il Governo affinché venga modificata la Legge di Bilancio
Dallo Statuto Pd Puglia alla sanità e lavoro, il punto dell'assemblea regionale a Trani Dallo Statuto Pd Puglia alla sanità e lavoro, il punto dell'assemblea regionale a Trani I lavori ieri a Palazzo San Giorgio
Oggi a Trani l'assemblea regionale del Pd Puglia Oggi a Trani l'assemblea regionale del Pd Puglia Sarà l'occasione per presentare la campagna Estate Militante
Morte di Carlo Ferrante, il cordoglio del PD Trani Morte di Carlo Ferrante, il cordoglio del PD Trani «Ha saputo coniugare passione per la politica e concretezza nei progetti»
Morte Berlusconi, il cordoglio del PD Bat Morte Berlusconi, il cordoglio del PD Bat «Un uomo che al di là delle sue idee politiche ha saputo lasciare un segno indelebile nel Paese»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.