centro storico viabilità
centro storico viabilità
Attualità

Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza

“Si sta terminando la cartellonistica in altre zone del nostro centro storico. Obiettivo condiviso dall’amministrazione”

Arriva la bella stagione e, ancora di più, si ritorna a passeggiare e a vivere il centro storico ed il porto, tanto a livello cittadino quanto turistico.

A "guastare" la movida, in passato, ci ha spesso pensato il passaggio di vetture nelle suddette zone, costringendo chi passeggiava a effettuare slalom e spostamenti senz'altro poco comodi, per consentire il passaggio dei vari mezzi.

A questo problema si vorrebbe porre soluzione con la pedonalizzazione e la regolamentazione di nuove aree del centro storico e del porto.

A spiegare la questione ci ha pensato l'Assessore alla viabilità Cecilia Di Lernia. "Giudecca diviene area pedonale già a fine 2023. In questi giorni si sta terminando la cartellonistica verticale del nostro centro storico. Sarà un rafforzo dei varchi elettronici muniti di telecamere installati circa due settimane fa".

Così l'Assessore che apre una chiara prospettiva su quella che pare voler essere una valorizzazione aggiuntiva del Porto, di Via San Giorgio, e Via Mario Pagano resi pedonali con l'installazione di varchi elettronici.

"Percorso iniziato fin dalla prima amministrazione Bottaro e che vuole rendere finalmente pedonale un area di pregevole valore storico e artistico. Un impegno preso dal Sindaco e dal consigliere Biancolillo ed un obiettivo condiviso e sostenuto da tutta l'amministrazione", continua l'Assessore.

Viene, tra l'altro, chiarita la difficile rete di "passaggi burocratici" che condurrebbe solo alla fine alla pedonalizzazione dell'area: "Innanzitutto occorre una delibera di giunta per la pedonalizzazione, occorrere poi passare per la Soprintendenza dei Beni Culturali, per giungere, in caso di assenso di quest'ultima, al Ministero dei Trasporti, che si pronuncerà. Poi, in caso di assenso anche del Ministero, si procede all'acquisto comunale dei varchi, in questo caso effettuato con un accordo quadro, il primo che concerne i varchi".

Le vie munite di varchi elettronici sono Via Rodunto, via Sinagoga, via Leopardi, via San Martino, Via/Vico La Giudea. Da segnalare che, per effetto della pedonalizzazione delle vie Rodunto e via Sinagoga, si rende area pedonale via Scolanova. Ai residenti di tali strade sarà consentito il passaggio per il carico e lo scarico.

L'Assessore chiarisce tra l'altro le ragioni dell'impossibilità di "chiudere completamente e contemporaneamente" al traffico la zona del porto e parte del centro storico: "Non è possibile chiudere entrambe poiché, per come è strutturata la città, è necessaria almeno una via per arrivare, ad esempio, su via Barletta. Oltre alla presenza del Molo Santa Lucia – "Terra Rossa"- ove è possibile parcheggiare".

Una serie di azioni che dunque paiono voler dare risoluzione al problema del traffico nel centro storico nonché valore aggiuntivo alla città.
  • Porto di Trani
  • Centro storico
  • Comune di Trani
  • Cecilia Di Lernia
Altri contenuti a tema
Autismo, il Comune di Trani ha pubblicato l'avviso per percorsi di socializzazione Autismo, il Comune di Trani ha pubblicato l'avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Artisti di strada, spettacoli circensi, mascotte e tanto altro per un pomeriggio di puro divertimento - Ingresso libero
Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Tribute band, emozioni e divertimento dal 24 al 26 aprile in Piazza della Repubblica
L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento Modifica necessaria per uniformità con altri uffici
Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì  16 aprile, ore 10:30 Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì 16 aprile, ore 10:30 Tra gli argomenti le mozioni per la Pace e contro il Riarmo Europeo, il potenziamento della pubblica illuminazione ed il riconoscimento della Palestina
1 "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani L'attesa e l'incanto incorniciati da un' aurora di struggente bellezza
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.