Centro You and Me
Centro You and Me
Vita di città

Centro "You&Me": l'ennesimo spreco pubblico

Investiti 200 mila euro solo per la ristrutturazione in via Nigrò. Ora è tutto abbandonato

Doveva essere il fiore all'occhiello delle politiche giovanili di questi anni e, invece, si è rivelato l'ennesimo caso di spreco di denaro pubblico. Il centro "You&Me" di Trani, inaugurato solo due anni fa, nel novembre 2013, è ora il fantasma di se stesso: solo la porta d'ingresso bianca è rimasta a ricordare i tanti soldi investiti, dei quali è rimasto ben poco. Il Comune di Trani, risultato vincitore del progetto "Giovani, legalità, cittadinanza e partecipazione", ha ristrutturato l'immobile di via Nigrò, ora devastato dalla poca attenzione e sorveglianza dedicata ai frequentanti, che hanno addiritura sfondato pareti a suon di calci e pugni, pagato i responsabili, i tutor e i docenti dei corsi e, infine, acquistato il materiale per animare il centro. Computer, televisori, videocamere, videogiochi, oltre al classico materiale d'ufficio. Tutto, ovviamente, svanito nel nulla.

Il progetto ministeriale, finanziato con il "Pon Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo convergenza 2007-2013", prevedeva un fondo di 3 milioni di euro da suddividere per otto centri nel Sud Italia, con un totale quindi di circa 375mila euro per ogni città protagonista. A Trani, solo i lavori di riqualificazione della sede sono costati ben 200mila euro. Chiuso e non funzionante ormai da mesi, non è mai decollato, nonostante le tante risorse economiche disponibili. Figurarsi quale può essere stato l'impatto sulle situazioni di devianza di ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 25 anni, che si sarebbero dovuti "recuperare" con le attività. I racconti di chi ha frequentato gli appuntamenti e gli orari di apertura descrivono una situazione di totale mancanza di controllo. Sforzi e risorse sprecate per il tornaconto di pochi.

A inaugurare il centro, con le classiche speranzose parole di rito, l'allora assessore alle Politiche Giovanili, Fabrizio Sotero, l'ex sindaco Luigi Riserbato e il responsabile del centro, Marcello Colopi. Negli ultimi mesi, un nuovo progetto, denominato "Yepp", era stato presentato per proseguire le attività in quei locali, ma senza che fosse ben chiara la titolarità con cui sarebbe stato utilizzato quel luogo. La città resta, ancora una volta, nonostante spese indifferenti, con qualche ciuffo d'erba in mano o poco più.
  • Gigi Riserbato
  • Sociale
  • Fabrizio Sotero
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Porta Nova Cultura: dal 23 al 26 novembre quattro giorni di narrazioni, formazione, spettacolo e riflessioni a Trani Porta Nova Cultura: dal 23 al 26 novembre quattro giorni di narrazioni, formazione, spettacolo e riflessioni a Trani Il programma
43 Giulia è tornata a casa! Giulia è tornata a casa! La ragazza non dava più sue notizie da questa mattina
“Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità”  al via il ciclo di incontri gratuiti “Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità” al via il ciclo di incontri gratuiti Non ti scordar di te apre le sue porte ai genitori in difficoltà e alle famiglie di giovani con disabilità
Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Il Consorzio Metropolis al servizio del territorio: martedì 12 settembre l'inaugurazione di Opera Michele Paparella Una struttura all’avanguardia, una residenza sociosanitaria per anziani ma non solo
Tutti per uno, una baia per tutti: La Pulita & Service supporta il Trani Autism Friendly Tutti per uno, una baia per tutti: La Pulita & Service supporta il Trani Autism Friendly Dal 5 al 7 settembre il lido “La baia dei pescatori” ospiterà attività per ragazzi autistici
Festival delle Politiche Giovanili, oggi spazio a giovani scrittori e a discussioni su temi d'attualità Festival delle Politiche Giovanili, oggi spazio a giovani scrittori e a discussioni su temi d'attualità Il programma della seconda e ultima giornata
Il festival delle politiche giovanili, domenica e lunedì a Trani Il festival delle politiche giovanili, domenica e lunedì a Trani Ritorna anche la tavolata interculturale con musica e canti popolari
Trani nella rete regionale dei Nodi Galattica Trani nella rete regionale dei Nodi Galattica La presentazione delle attività progettuali alla cittadinanza domenica 27, in piazza Mazzini, a partire dalle 18.30
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.