Cinema Impero
Cinema Impero
Attualità

Cinema a Trani: arriva anche il messaggio di esortazione del nipote del sindaco

Testimonianza di una mancanza che si sente anche da fuori

Spazio teatrale e spazio cinematografico, due elementi essenziali di un concetto fondamentale: "riportare la cultura".

Di cinema si è parlato tanto, soprattutto in territorio tranese, ma le ultime esortazioni allo sblocco della situazione arrivano da fuori, dal nipote del sindaco.

"Pur non vivendo Trani nella mia quotidianità la sento un pezzo di casa... difetto è che manca la possibilità per noi giovani, (e non solo), di vivere e frequentare i luoghi di teatri e cinema".
Con queste parole, durante una trasmissione su Amica9, il nipote del primo cittadino di Trani ricalca un tema già scottante.

Dopo gli ultimi aggiornamenti su un possibile accordo per l'acquisto delle strutture private da parte del comune, ciò che mancherebbe sarebbe solo la delibera del consiglio comunale su detto acquisto.
Il messaggio del ragazzo testimonia di come anche chi non vive nella quotidianità Trani sente queste "mancanze culturali".

Mancanze che per turisti occasioni o affezionati sono punti di penalizzazione che si ripercuotono sul turismo stesso, oltre che danno già visto per gli abitanti.

L'augurio è che questa già citata "epopea culturale" giunga ad un bel lieto fine da film, magari da vedere proprio su un grande schermo cittadino.
  • Cinema
  • Supercinema
  • Amedeo Bottaro
  • Cinema Impero
  • sindaco
Altri contenuti a tema
Al Circolo Dino Risi la presentazione del fumetto "Lama Loco" di Pino Creanza Al Circolo Dino Risi la presentazione del fumetto "Lama Loco" di Pino Creanza Un appuntamento per gli appassionati venerdì 20 giugno
"L’Impero, futuro polo artistico e culturale”: l'Associazione Cignarelli presenta il progetto per la Città "L’Impero, futuro polo artistico e culturale”: l'Associazione Cignarelli presenta il progetto per la Città L'evento, co-organizzato con il Comune di Trani, si terrà il 26 giugno in Biblioteca
Gli studenti tranesi protagonisti del progetto "Trani Ebraica": incontro con il sindaco Bottaro Gli studenti tranesi protagonisti del progetto "Trani Ebraica": incontro con il sindaco Bottaro Presentati a Palazzo di Città i risultati dei laboratori didattici sulla cultura ebraica, con il plauso delle istituzioni locali
̶M̶a̶i̶   al cinema: la Puglia avvicina il pubblico al grande schermo ̶M̶a̶i̶ al cinema: la Puglia avvicina il pubblico al grande schermo "Malamore": un film che unisce intrattenimento e qualità
Trani protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Trani protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
27 Bottaro alza la voce in Tv, tra polemiche e trasformazioni per il futuro di Costa Sud a Trani Bottaro alza la voce in Tv, tra polemiche e trasformazioni per il futuro di Costa Sud a Trani Tra espropri, contestazioni e riqualificazione urbana, un intervento che divide la città. Il primo cittadino parla, in una trasmissione televisiva.
1 Il Sindaco di Trani in occasione del 25 aprile: "Non è solo una data da ricordare, è una storia che ci riguarda da vicino" Il Sindaco di Trani in occasione del 25 aprile: "Non è solo una data da ricordare, è una storia che ci riguarda da vicino" Il 25 aprile di ottant’anni fa l’Italia ritrovava la libertà
Pasquetta di lutto: il sindaco Bottaro invita alla sobrietà dopo la morte di Papa Francesco Pasquetta di lutto: il sindaco Bottaro invita alla sobrietà dopo la morte di Papa Francesco Il primo cittadino esorta la cittadinanza ad evitare eccessi
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.