AMET
AMET
Vita di città

Coda all'ufficio trasporti Amet per rinnovo abbonamenti: e l'ufficio apre con 40 minuti di ritardo

I genitori: "Combattiamo per mandare i nostri figli a scuola già da qui, non è possibile!"

Più di mezz'ora davanti a un cartello di apertura ufficio trasporti con la chiara indicazione degli orari di apertura e chiusura: e genitori che , già da prima delle 8 erano dietro lo sportello per assicurarsi un tempestivo rinnovo dell'abbonamento per i propri figli, ovviamente dovendo poi recarsi ognuno alle proprie attività lavorative, hanno dovuto aspettare fino alle 8,35.

"Hanno fatto scendere i ragazzi dall'autobus due giorni fa quando hanno visto che l'abbonamento era scaduto: a parte che è a dir poco discutibile - e meriterebbe un approfondimento - quello è stato fatto trattandosi di minori che devono raggiungere la scuola, pretendono puntualità e non la offrono, è inconcepibile!"; e, ovviamente, molte rimostranze sono arrivate dai genitori dei ragazzi del liceo classico trasferiti alla LUM. "Non solo abbiamo dovuto affrontare questo disagio, ma la beffa di un ufficio pubblico che apre con un tale ritardo è inconcepibile!".

D'altro canto dell'ufficio pubblico non si sono fatti mancare il rimprovero per il rinnovo avvenuto ad abbonamento scaduto già da qualche giorno, senza tener conto che magari recarsi in un ufficio aperto solo di mattina comporta problemi logistici per chi, ripetiamo, ha impegni di lavoro ai quali invece accede con puntualità.

​Quando, finalmente, lo sportello è stato aperto, le scuse sono state accompagnate da una semplice giustificazione dell'operatore: "Ero solo, dovevo verificare tutti gli abbonamenti prima di procedere ai rinnovi". Spallucce e tante scuse.
  • Amet
Altri contenuti a tema
Ufficio trasporti Amet: "Su abbonamenti falsi e scaduti dovrebbero vigilare le famiglie" Ufficio trasporti Amet: "Su abbonamenti falsi e scaduti dovrebbero vigilare le famiglie" La risposta dalla direzione circa i disservizi presunti segnalati questa mattina
1 Accese di mattina, spente di sera: luci  "ribaltate" a Trani? Accese di mattina, spente di sera: luci "ribaltate" a Trani? In attesa della rivoluzione "green" nella città appaiono situazioni di disfunzione
Dal Ministero 11 milioni di euro all'Amet Dal Ministero 11 milioni di euro all'Amet Serviranno per rafforzare l'attività di distribuzione di energia
Lavoratori Amet in stato di agitazione, Fit Cisl: «Non è ancora chiaro quale sarà il futuro dell'azienda» Lavoratori Amet in stato di agitazione, Fit Cisl: «Non è ancora chiaro quale sarà il futuro dell'azienda» «Chiediamo che il Socio Unico chiarisca una volta per tutte i suoi intendimenti»
Bonus elettrico per disagio sociale non riconosciuto nelle bollette Amet, la denuncia d'Italia in Comune Bonus elettrico per disagio sociale non riconosciuto nelle bollette Amet, la denuncia d'Italia in Comune «Chiediamo di provvedere al più presto alla elaborazione dei bonus per tutte quelle famiglie risultate idonee»
1 Nuove nomine Amet, alla guida il dottor Renato Nugnes Nuove nomine Amet, alla guida il dottor Renato Nugnes Michele Pasculli amministratore delegato e Sebastiana Reale componente
Nomine Amet, De Simola: "Solo fake news politico-giornalistiche" Nomine Amet, De Simola: "Solo fake news politico-giornalistiche" ll gruppo consiliare "Italia in comune" interviene sulla vicenda della quale si parla di "azzardate congetture "
Amet, finanziamento da circa 4 milioni di euro per il progetto Drt Smart Grid Amet, finanziamento da circa 4 milioni di euro per il progetto Drt Smart Grid Il finanziamento riguarda interventi per la realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.