Antonella Cascella
Antonella Cascella
Attualità

Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie

Gli Ingegneri delle Bat: "È un vantaggio ma non dimenticare la sensibilità umana"

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani esprime un parere favorevole sulla decisione del Comune di Trani di introdurre l'intelligenza artificiale per la gestione delle pratiche edilizie, con l'obiettivo di rendere più efficienti e veloci gli iter burocratici. L'adozione dell'IA può infatti portare notevoli vantaggi in termini di efficienza operativa, ottimizzazione delle risorse e alleggerimento dei carichi di lavoro per gli uffici comunali, consentendo una gestione più rapida delle pratiche edilizie, che spesso risultano complesse. Tuttavia, l'Ordine mette in evidenza l'importanza di mantenere un approccio critico ed etico nell'adozione delle nuove tecnologie. "Il settore dell'edilizia è tra i più regolamentati e complessi, poiché ha l'obiettivo di garantire che i lavori siano realizzati in modo sicuro, efficiente e sostenibile" ha dichiarato Antonella Cascella, presidente dell'Ordine. "La normativa edilizia non si limita a definire le modalità di costruzione e ristrutturazione, ma copre anche aspetti fondamentali come la sicurezza sul lavoro, l'efficienza energetica, l'uso dei materiali e la tutela dell'ambiente. In tutti questi ambiti, solo la competenza tecnica, l'esperienza professionale e la sensibilità etica degli ingegneri e degli altri professionisti coinvolti nelle pratiche edilizie restano irrinunciabili". Per gli ingegneri, l'intelligenza artificiale non deve sostituire il giudizio umano, che è essenziale per garantire decisioni corrette e consapevoli, soprattutto in un campo delicato come quello della pianificazione e realizzazione edilizia, che ha un impatto diretto sulla sicurezza e sul benessere delle comunità. L'invito dell'Ordine al Comune di Trani e a tutti gli altri comuni della provincia è di proseguire sulla via dell'innovazione tecnologica, con l'attenzione necessaria alla formazione continua del personale e alla creazione di un sistema di controllo che assicuri l'accuratezza e l'affidabilità dei processi. Ciò è fondamentale per evitare che l'automazione porti a errori o disattenzioni, garantendo che ogni decisione venga presa in modo ponderato, responsabile e nel pieno rispetto delle normative vigenti. "Solo così si potranno coniugare i vantaggi dell'IA con la responsabilità e la competenza che il settore richiede" ha concluso Cascella. "È fondamentale che l'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle attività amministrative venga considerata come uno strumento complementare, che supporta ma non sostituisce il lavoro degli esperti del settore".
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Intervento a cura dell’avv. Francesca Paparesta e della dott.ssa Nicoletta Berardi, psicologa.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.