belly
belly
Speciale

Diete low carb o low fat: qual è il giusto compromesso?

Una nuova pagina di Salute d'asporto del biologo Labianca

Sempre più si parla di restrizione dietetica del carboidrato per fini dimagranti, mentre non pochi anni fa c'era la tendenza a risparmiare sui grassi, proponendo una svariata categoria di cibi considerati light. Per fortuna la scienza va avanti e, ci si è resi conto, che non sempre il taglio calorico dei grassi aveva un effetto ottimale sulla perdita di peso. Ad oggi le scelte ipocaloriche si basano ancora sul taglio di grassi o carboidrati, ma quale è la scelta più efficace?

La Low-fat è stata una dieta popolare nel ventesimo secolo, mentre la low-carb è una dieta legata ad anni più recenti. Le due tipologie dietetiche, messe a confronto, quindi stesse calorie in restrizione calorica del CHO e del FAT, hanno permesso di valutare quale fosse la scelta migliore per ciò che concerne il dimagrimento ed il quadro metabolico. La low-fat permette di avere una diminuzione sul colesterolo totale, LDL e HDL , mentre la low-carb agisce favorendo una diminuzione dei trigliceridi.

La dieta low-carb e la dieta chetogenica sono entrambe scelte dietetiche che portano numerosi benefici, ma in entrambi i casi la diminuzione del carboidrato comporta uno squilibrio a livello metabolico, primo fra tutti la produzione energetica ed il meccanismo glucosio-insulina.

Nei primi approcci dietetici si ha la tendenza ad apportare un taglio drastico ai carboidrati senza una compensazione enrgetica di grassi e, ciò, determina sicuramente un calo ponderale, ma anche uno squilibrio metabolico, visibile con il successivo recupero dei chili persi e la difficoltà a perderne altri.

Ricordatevi che in un processo di dimagrimento ciò che è importante è la diminuzione del tessuto adiposo, non del peso; il taglio dei carboidrati, a parità di calorie, fornisce una maggiore ossidazione dei grassi, rispetto al taglio dei lipidi, ma richiede una gestione più attenta, perciò affidatevi sempre ad un professionista.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Allergia ed intolleranza, facciamo chiarezza Allergia ed intolleranza, facciamo chiarezza Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Blocco del peso Blocco del peso Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
I medici volontari del poliambulatorio San G. Moscati di Trani in campo per la VII giornata dei poveri I medici volontari del poliambulatorio San G. Moscati di Trani in campo per la VII giornata dei poveri Una giornata dedicata ai bisognosi a cui saranno offerte visite e screening specialistici gratuiti
Domenica screening dietologico-vascolare ed uditivo gratuito Domenica screening dietologico-vascolare ed uditivo gratuito L'iniziativa dell'associazione Aurora in via Mario Pagano
La Farmacia Turenum offre gratuitamente test innovativi in occasione della Giornata Mondiale del Diabete La Farmacia Turenum offre gratuitamente test innovativi in occasione della Giornata Mondiale del Diabete L'iniziativa per il 14 novembre, ecco come effettuare la prentoazione
Intolleranza al lattosio Intolleranza al lattosio Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Le crucifere, alimenti anticancro Le crucifere, alimenti anticancro Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Disfagia a tavola Disfagia a tavola Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.