IMG WA
IMG WA
Scuola e Lavoro

Erasmus Day della scuola Rocca-Bovio-Palumbo

Venerdì 27 nel plesso Giustina Rocca

Il prossimo venerdì 27 ottobre, dalle ore 17,00 alle ore 20,00, presso il plesso "Giustina Rocca", si terrà l'ERASMUS DAY della scuola "Rocca Bovio Palumbo" in collaborazione con l'I.I.S.S. "Sergio Cosmai" di Trani-Bisceglie.

La "Rocca Bovio Palumbo", che ha ottenuto l'accreditamento ERASMUS PLUS dall'INDIRE fin dalla prima annualità del settennio 2021-2027 con un punteggio pari a 100/100, ha conseguentemente ottenuto importanti finanziamenti che hanno consentito e stanno consentendo agli alunni e al personale docente di vivere straordinarie esperienze con compagni e colleghi di altre scuole europee all'estero.

Nel solo anno scolastico appena trascorso, il 2022-2023, sono state infatti svolte le seguenti attività:

Mobilità internazionale di 20 alunni in Grecia (gennaio 2023);
Mobilità internazionale di 13 alunni in Finlandia (aprile 2023);
Mobilità internazionale di 20 alunni in Finlandia (maggio 2023);

Job shadowing di DS, DSGA e 6 docenti in Finlandia (novembre 2022);
Job shadowing di DS, DSGA e 6 docenti in Svezia (maggio 2023);

Corsi di inglese di 4 docenti in Irlanda (settembre 2022);
Corso di tedesco di 1 docente in Germania (settembre 2022);
Corsi di inglese di 7 docenti a Malta (agosto-settembre 2023).

L'I.I.S.S. "Sergio Cosmai" di Trani-Bisceglie ha invece realizzato numerose mobilità studenti post-diploma di ben 90 giorni a Siviglia, a Valencia e a Malta e attività di formazione docenti a Siviglia.

Questi alcuni tra gli obiettivi che la "Rocca Bovio Palumbo" e l'I.I.S.S. "Cosmai" si propongono con questa intensa attività:

Fornire agli alunni un importante ampliamento dell'offerta formativa connotato da una forte impronta esperienziale e culturale;
Potenziare l'utilizzo e la motivazione all'apprendimento della lingua inglese, veicolo indispensabile nell'ambito della comunicazione internazionale;
Promuovere a tutti i livelli la cultura della PACE, quanto mai importante in un'epoca storica quale quella in cui stiamo vivendo nella quale questo fondamentale valore viene messo in discussione non solo a livello macroscopico (come le drammatiche e sanguinose guerre in Terra Santa e in Ucraina tragicamente testimoniano), ma anche, a livelli certamente diversi, nel piccolo delle nostre comunità territoriali.

I partecipanti potranno visitare i numerosi stand allestiti per l'occasione e potranno ascoltare le testimonianze dei ragazzi che hanno vissuto l'esperienza della mobilità all'estero con le loro emozioni e i loro racconti.

L'evento è aperto a genitori, studenti, docenti e a tutti i cittadini che volessero conoscere quanto la "Rocca Bovio Palumbo" e l'I.I.S.S. "Cosmai" hanno realizzato e stanno realizzando nell'importantissimo campo dell'azione internazionale.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
In visita al Cern di Ginevra i ragazzi della scuola media Rocca-Bovio-Palumbo In visita al Cern di Ginevra i ragazzi della scuola media Rocca-Bovio-Palumbo La straordinaria esperienza nel cuore della ricerca scientifica mondiale
Premio  "Mauro De Benedictis" ad Annapaola Di Gregorio della Baldassarre Premio  "Mauro De Benedictis" ad Annapaola Di Gregorio della Baldassarre Si rinnova la tradizione dell'importante riconoscimento per le nuove (meritevoli) generazioni
1 Articolo 97: «A Trani scuole senza soldi chiedono aiuto ai genitori» Articolo 97: «A Trani scuole senza soldi chiedono aiuto ai genitori» Il movimento civico porta all'attenzione pubblica un episodio avvenuto in città
Educazione Finanziaria all'Itc "Aldo Moro": una lezione da un'ex alunna Educazione Finanziaria all'Itc "Aldo Moro": una lezione da un'ex alunna L'evento rientra anche nei progetti del Pnrr relativi alla reintroduzione dell’educazione civica
Giornata mondiale dell'infanzia, lunedì marcia dei diritti Giornata mondiale dell'infanzia, lunedì marcia dei diritti Partecipano le scolaresche della città
10 Premio  (e riconoscimento) nazionale per Giovanna Di Meo, eccellenza tranese Premio  (e riconoscimento) nazionale per Giovanna Di Meo, eccellenza tranese Il premio assegnato a Cagliari nel V Congresso nazionale SIUEC
"Melody e la magia delle porte colorate": Lonia Lotito incanta i piccoli della "Petronelli" "Melody e la magia delle porte colorate": Lonia Lotito incanta i piccoli della "Petronelli" L'autrice ha messo in scena la fiaba fra fantasia di colori e musica
Mago Autunno in visita alla scuola dell'infanzia Madre Teresa di Calcutta Mago Autunno in visita alla scuola dell'infanzia Madre Teresa di Calcutta Un momento di gioia e condivisione con maestre e alunni
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.