Doposcuola
Doposcuola
Scuola e Lavoro

Servizio di doposcuola comunale, aperti i termini per presentare domanda

C'è tempo fino al 25 ottobre

Si informa la cittadinanza che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere al servizio di doposcuola per l'anno scolastico 2024/2025. Le attività previste sono finalizzate al raggiungimento del successo formativo, a favorire l'integrazione scolastica e a soddisfare il fabbisogno delle famiglie particolarmente svantaggiate. Il servizio prevede interventi di monitoraggio e supporto scolastico, oltre che di sostegno pedagogico.

Il servizio è rivolto a 68 minori residenti nel territorio di Trani di età compresa tra i 6 e i 14 anni compiuti. Il numero dei destinatari del servizio potrebbe variare in base alla possibilità di risorse aggiuntive, di tale eventualità sarà data opportuna comunicazione alla cittadinanza ed ai soggetti che manifesteranno l'interesse all'adesione al presente avviso. Il servizio sarà gestito da Grow Up e Xiao Yan.

Le domande dovranno essere presentate presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Trani, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00 ed il giovedì dalle ore 16:30 alle ore 18:00, a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso in Albo Pretorio fino alle ore 12 di venerdì 25 ottobre 2024 (info 0883.581105).
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.