De Sanctis
De Sanctis
Eventi e cultura

Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale

Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai

Venerdì 14 marzo 2025 si è svolto il primo "laboratorio dedicato" alla diffusione ed approfondimento della cultura ebraica con gli Istituti della scuola secondaria di II grado (Liceo Classico De Sanctis e l'IISS Aldo Moro-Cosmai).

Dell'evento ne diede conoscenza lo scorso 7 febbraio la consigliera Irene Cornacchia, delegata del progetto, in occasione della presentazione del LOGO della GIUDECCA di Trani, in ossequio al progetto "TRANI EBRAICA" promosso dall'Amministrazione e dall'UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane)

Il laboratorio ha visto una prima fase svolta nella biblioteca G. Bovio con i saluti del Sindaco della città di Trani, Amedeo Bottaro, a tutti i ragazzi e docenti presenti.

Il primo cittadino ha qui ricordato l'importanza culturale circa la presenza della popolazione ebraica nella nostra città, che l'ha resa culla dell'attività commerciale di tutto il meridione. Ha poi rimarcato la potenzialità di sviluppo anche turistico che la Giudecca ha portato e continuerà a portare al nostro Paese.

Ha fatto seguito poi una lezione frontale in cui gli studenti hanno approfondito nozioni di cultura ed architettura ebraica tenute rispettivamente dal dr. Giuseppe Cuscito e dall'arch. Giorgio Gramegna.

Ed infine si è passati ad una visita guidata nelle vie della stessa Giudecca e della Sinagoga Scolanova, così da consentire agli studenti di toccare con mano quanto appreso durante la lezione.

"La partecipazione dei ragazzi e dei docenti è stata particolarmente attiva", continua la consigliera Cornacchia, sia durante la visita guidata che durante le importantissime e curiose nozioni acquisite in Sinagoga da quanto illustrato dalla dr.ssa Antonietta Caffarella delegata UCEI di Napoli.

La consigliera Cornacchia ringrazia i Dirigenti ed i Docenti degli istituti che hanno partecipato a questo primo laboratorio e agli esperti intervenuti per il supporto dato.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Campionati Internazionali dei giochi matematici: studentessa dell'Istituto Comprensivo Rbpd conquista la finale Campionati Internazionali dei giochi matematici: studentessa dell'Istituto Comprensivo Rbpd conquista la finale Il 10 maggio all'Università della Bocconi
Al trionfo tricolore dell’European Girls’ Mathematical Olympiad (EGMO) 2025, c'è anche Trani Al trionfo tricolore dell’European Girls’ Mathematical Olympiad (EGMO) 2025, c'è anche Trani L’Italia conquista l’oro europeo alla quattordicesima edizione dell’Olimpiade Matematica Femminile.
Concorso Giuliana Angeleri, classi quinte dell'istituto comprensivo premiate da Fidapa Trani Concorso Giuliana Angeleri, classi quinte dell'istituto comprensivo premiate da Fidapa Trani Tema della XVI edizione ispirato all'articolo 3 della Costituzione
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.