Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola Foto Adriana Fabrizio" />
Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli". Foto Adriana Fabrizio
Scuola e Lavoro

Grande entusiasmo per il ritorno a scuola dei bambini tranesi

Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Ecco il benvenuto alla scuola "Petronelli"

Il 12 settembre 2024 è un giorno particolare; oggi, per i bambini tranesi, è l'inizio di un nuovo anno scolastico. Per alcuni comincia un nuovo ciclo di istruzione, per altri il viaggio scolastico continua, incontrando di nuovo i compagni di scuola salutati a giugno.

Al 2° circolo didattico Mons. Petronelli, la comunità scolastica ha deciso di dare il benvenuto agli alunni delle classi prime con una festa di accoglienza nella piazza antistante la scuola, dove la neopreside Marilena De Trizio ha accolto gli alunni con calore, amore ed entusiasmo; queste le parole da lei rivolte ai bambini, ma anche ai genitori: "La scuola è di tutti quanti, di ciascuno di noi – a tutti quanti auguro buon viaggio; sarà un viaggio bellissimo, intenso, ricco di emozioni, e ai più piccoli dico: caricate questi vostri bellissimi zainetti di creatività., di fantasia e di tanto entusiasmo. A voi genitori dico: ogni mattina prendete per mano i vostri figli armatevi del sorriso più bello che avete, e affidateli a questi splendidi insegnanti, perché saranno loro che insieme a voi accompagneranno i vostri figli in un momento di crescita importante e faranno spiccare il volo verso il futuro".

Hanno fatto seguito i saluti istituzionali del sindaco Amedeo Bottaro e dell'assessora all'istruzione di Trani Lucia De Mari.

Al termine della cerimonia gli alunni hanno donato alla preside e al sindaco un libro, scritto grazie alla collaborazione di quattro circoli didattici tranesi – il "Mons. Petronelli", il "De Amicis", il "D'Annunzio" e il "G. Beltrani" - dal titolo "Trani una città da favola", uno scritto che racconta i luoghi più belli della città, come la Villa Comunale, il Castello, la Cattedrale e la Biblioteca, attraverso le favole, le filastrocche, e le illustrazioni dei bambini dei circoli didattici.

Anche da parte nostra, in questa giornata emozionante, rivolgiamo un augurio di buon lavoro a tutti i docenti, che svolgono questo compito così delicato e affascinante al servizio dell'intera comunità e buon anno scolastico a tutti i bambini.
8 fotoSuona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"
Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"Suona la campanella: inizia il nuovo anno scolastico. Il benvenuto alla scuola "Petronelli"
  • Scuola
  • Scuola Petronelli
Altri contenuti a tema
Accesso ai servizi per minori (doposcuola compreso): le famiglie con requisiti possono inoltrare le domande Accesso ai servizi per minori (doposcuola compreso): le famiglie con requisiti possono inoltrare le domande Sulla piattaforma regionale (fino al 10 luglio)
"Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) "Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) Il tema rimane centrale con l'Amministrazione Comunale che vuole tranquillizzare le famiglie e gli addetti ai lavori che spingono invece per le modifiche
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Orgoglio per la scuola primaria R.B.P.D.: la 5^C premiata per il miglior elaborato regionale nel concorso nazionale Unesco-Ficlu Orgoglio per la scuola primaria R.B.P.D.: la 5^C premiata per il miglior elaborato regionale nel concorso nazionale Unesco-Ficlu Un progetto sullo sport come strumento di pace, inclusione e diritti umani
Rosa Uva allerta: "Il nuovo regolamento del Comune di Trani esclude molti bambini con disabilità dal sostegno scolastico" Rosa Uva allerta: "Il nuovo regolamento del Comune di Trani esclude molti bambini con disabilità dal sostegno scolastico" Le famiglie di bambini con disabilità a Trani stanno vivendo momenti di grande apprensione e denunciano le restrizioni del regolamento comunale
Straordinario Concerto finale dell’Orchestra dell’I.C. Rbpd nell’Auditorium “Mons. Picchierri” Straordinario Concerto finale dell’Orchestra dell’I.C. Rbpd nell’Auditorium “Mons. Picchierri” Sul palco più di ottanta giovanissimi musicisti: flautisti, violoncellisti, chitarristi e pianisti
Ornella Gelso (FdI): «Lavori alla scuola Collodi mai iniziati» Ornella Gelso (FdI): «Lavori alla scuola Collodi mai iniziati» Per la componente del partito della Meloni si tratta della solita propaganda di centrosinistra
Climate change: un Erasmus speciale in Polonia per il Comprensivo B.R.P.D. Climate change: un Erasmus speciale in Polonia per il Comprensivo B.R.P.D. Il dirigente Cassanelli: "Crescente sostegno a iniziative volte a costruire un dialogo di pace e fratellanza tra i popoli"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.