Refezione scolastica
Refezione scolastica
Scuola e Lavoro

Martedì 1°ottobre parte la mensa nelle scuole di Trani

Il servizio riguarda le scuole dell'infanzia e le scuole primarie

Partirà regolarmente domani, martedì 1 ottobre, il servizio di refezione scolastica nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole primarie di Trani. All'insegna della continuità, Il servizio di ristorazione scolastica è garantito dalla ditta Ladisa Srl.

"Anche quest'anno – dice il sindaco, Amedeo Bottaro, e l'assessore alla pubblica istruzione, Lucia De Mari – avviamo il servizio mensa il primo giorno utile di ottobre per andare incontro alle esigenze delle famiglie e delle scuole. Una buona prassi confermata anche per l'anno scolastico appena iniziato. Non cambiano le cose, come non muterà l'attenzione dell'Amministrazione sulla qualità del servizio. Tra qualche settimana siamo già pronti a confrontarci con genitori ed insegnanti sull'andamento del servizio grazie all'apposita commissione nata in seguito all'approvazione del regolamento specifico approvato in Consiglio comunale nel 2016, uno dei primi provvedimenti portati all'attenzione dell'assemblea da questo governo. Nel corso degli anni la commissione ha permesso un costante dialogo tra l'Amministrazione comunale ed il mondo della scuola, consentendoci di migliorare sempre più la qualità del servizio e di intervenire prontamente su qualsiasi tipo di problema".

Complessivamente saranno un migliaio i giovani studenti di Trani che usufruiranno del servizio. Inviariate le tariffe rispetto all'annualità precedente.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Trani tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Terminati i corsi di lingua inglese alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio Protagonisti gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.