legamb
legamb
Ambiente

Infissi, sanitari, tubi di gomma, suole di scarpe: intervento di Legambiente per ripulire la costa nord

"Torneremo a ripulire la zona con l'aiuto dei cittadini e volontari che vorranno supportarci"

Legambiente Trani, in collaborazione con Associazione Sportiva dilettantistica Montericco, ha organizzato nei giorni scorsi "un clean-up come uno dei passi di una riqualificazione dell'area della costa nord che si dipana dietro il cimitero. Le attività, già avviate nel 2019 con il progetto del Corpo Europeo di Solidarietà ESC "Mare d'inverno", vogliono raggiungere - spiegano dall'associazione - il recupero e la tutela dell'originario percorso costiero che dal castello di Trani giunge sino alla zona umida di Boccadoro e Ariscianne, per restituire alla collettività il sentiero e le spiagge a cui fornisce accesso.

L'area, per 40 anni devastata dallo scarico dei detriti delle lavorazioni del marmo e delle industrie calzaturiere in mare, è tutt'oggi afflitta da abbandoni illeciti di rifiuti: da sanitari a infissi, da tubi di gomma a suole di scarpe.

In una città come Trani, con carenza di spazi verdi e inaccessibilità di spiagge libere, diviene indispensabile stimolare un turismo lento, diffuso, responsabile e ambientalmente sostenibile, come possibile proprio sulla costa Nord.

Le attività sono appena all'inizio e torneremo presto al lavoro sul percorso e sull'intera costa nord con l'aiuto di tutti i cittadini e volontari che vorranno supportare questa causa e unirsi alle iniziative.

Un grande ringraziamento va all'associazione ASD Montericco per il costante impegno e agli operatori Amiu Trani per il tempestivo supporto nella raccolta".
legamlegam
  • Ambiente
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Spiagge e fondali puliti 2025, a Trani ripulito un tratto della costa nord Raccolti oltre 400 kg di rifiuti
Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Dal 4 al 6 aprile torna la campagna nazionale di Legambiente "Spiagge e Fondali Puliti" Volontari in azione per ripulire alcuni tratti di costa
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Nuovo albero abbattuto in piazza Gradenigo, Legambiente Trani: «È ora di revisionare il Piano Urbanistico Generale in chiave di sostenibilità» Una piazza piena di vita che rischia di diventare una "lastra di cemento", denuncia l'associazione
Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Legambiente Trani piantuma nuovi alberi di bagolaro a Boccadoro Una domenica dal sapore ambientalista in collaborazione con la Fiab Trani e l'Atletica "Tommaso Assi"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.