info point chiusi
info point chiusi
Attualità

Info point locali: da punti informazione a “punti morti”

Il perenne stato di chiusura dei punti di informazione per turisti in una città turistica

Dei punti di informazione della città, gli "info point", se ne è parlato tante volte e in diversi modi: talvolta annunciandone chiusure, talvolta riaperture. Purtroppo nella condizione attuale, le prime hanno "soppresso" le seconde.

Necessario ripercorrere brevemente le trafile che hanno riguardato i due punti di informazione tranesi, quello situato in Piazza Trieste e il Chiosco ottocentesco di Piazza della Repubblica.

Il primo, che fu riaperto nell'ormai lontano 2016, è stato poi chiuso nel 2022, dopo 7 anni di gestione da parte della Pro Turenum Pro Loco Trani, affidamento che di anno in anno si è appoggiato su proroghe. Tuttavia tale "regime di proroga" si è risolto nella chiusura che ancora oggi persiste.
Se pur si era "vociferato" di una potenziale gara d'appalto per l'affidamento del punto informazioni, tale gara non si sarebbe mai verificata.

Per quel che riguarda il chiosco ottocentesco, pareva che la sua "ribalta" potesse iniziare con l'apertura del luglio dello scorso anno, ribalta tramutatasi però in un "ribaltamento", con la struttura che non apre le serrande da un bel pezzo.

Il chiosco era stato completamente ripristinato grazie ai finanziamenti regionali previsti dal secondo bando DUC. Partendo da una proposta progettuale presentata dal DUC, venne così inaugurato l'Info Point "DUC Trani", se pur con obiettivi non principalmente turistici quanto di informazione per i commercianti e gli imprenditori locali sui servizi dedicati alle imprese.

Tuttavia, solo un anno dopo, ci si ritrova nuovamente senza alcun punto informazioni all'attivo, tra l'altro per tutta la durata della stagione estiva.

Il ripercorrere le vicende è utile a creare un'idea nonché a diffondere informazioni, ma la soluzione?

Il mondo va certamente avanti e l'online la fa da padrone su molti aspetti, tra cui le informazioni come quelle turistiche, ma il contatto umano e la chiarezza che si può avere tramite un'interazione tra individui merita davvero un ruolo così marginale? Oltre al pensiero che dovrebbe andare a turisti e visitatori più anziani, che magari preferirebbero un faccia a faccia più che un "faccia a schermo".

L'augurio, ma soprattutto la speranza è che, chi di dovere, si adoperi per il ripristino di due punti necessari alla collettività e che certo in una città turistica non potrebbero mai mancare. Magari con l'aggiunta e la creazione di altri punti informazione vicini a zone di arrivo dei turisti, esempio potrebbe essere Piazza Gradenigo.
  • Comune di Trani
  • Infopoint
  • Info Point
Altri contenuti a tema
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Intervento a cura dell’avv. Francesca Paparesta e della dott.ssa Nicoletta Berardi, psicologa.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.