Nuovo polo museale, la visita di Confalonieri e Sugar
Nuovo polo museale, la visita di Confalonieri e Sugar
Eventi e cultura

Nuovo polo museale, la visita di Confalonieri e Sugar

Tour in esclusiva alla struttura espositiva ancora chiusa al pubblico

Nonostante le "porte ancora chiuse" delle aree espositive del Polo Museale di Trani, gestito dalla Fondazione Seca, ieri, nel corso della manifestazione "Hackaton" si è tenuta una visita guidata all'interno della struttura completamente rinnovata. A fare da cicerone Natale Pagano che ha illustrato agli illustri ospiti i circa 400 pezzi esposti all'interno del museo della macchina per scrivere, riscontrando diversi apprezzamenti e importanti attestati di riconoscimento per quanto fatto dalla Fondazione Seca. Tra i presenti Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, Filippo Sugar, presidente della Siae, gli Zero Assoluto e Francesco Caio, amministratore delegato di Poste Italiane. Le aree espositive del nuovo Polo Museale di Trani hanno affascinato e attirato l'attenzione degli ospiti e nelle prossime settimane saranno rese fruibili al pubblico.
Nuovo polo museale, la visita di Confalonieri e SugarNuovo polo museale, la visita di Confalonieri e SugarNuovo polo museale, la visita di Confalonieri e Sugar
  • Polo Museale
  • Direzione Hackathon 2016
Altri contenuti a tema
Torna a Trani "Fuori Museo", la rassegna cinematografica di Fondazione Seca Torna a Trani "Fuori Museo", la rassegna cinematografica di Fondazione Seca Sul grande schermo dodici pellicole selezionate
9 Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Il laboratorio creativo, dedicato ai bambini a partire dai 6 anni, “Arte a colori” conquista Trani
1 Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Nei giorni 11- 19 - 25 luglio dalle ore 17:30
"Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli "Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli Il 4 e 17 luglio al Museo Diocesano di Trani
«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. «Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.