Associazioni

Oggi importante conferenza sul tema dei rifiuti

Interverrà lo scienziati Paul Connet sostenitore della “Strategia Rifiuti Zero 2020”

"Il Circolo di Trani della Legambiente ribadisce il forte e deciso ‘NO' alla realizzazione del "Termodistruttore" nel territorio comunale di Trani. Come già espresso più volte, tale posizione non è sorretta da inamovibili posizioni pregiudizievoli ed ideologiche è, bensì motivata, da considerazioni epidemiologiche e da studi scientifici che inducono a ritenere quella del termovalorizzatore una scelta, tanto costosa economicamente, quanto scellerata e pericolosa per la salute umana."

Giovedì 9 giugno in Piazza della Repubblica, il comitato per il ‘NO' al termovalorizzatore organizzerà una importante conferenza aperta a tutta la cittadinanza tranese sulla tematica degli inceneritori e del ciclo dei rifiuti. Interverrà l'Assessore all'Ambiente della Provincia di Bari Laura Marchetti. Illustre ospite e relatore lo scienziato statunitense Paul Connet, professore di chimica e chimica ambientale alla St. Lawrence University di New York.

"Si tratta, con ogni probabilità, della massima autorità scientifica nella materia del ciclo dei rifiuti ed autorevole sostenitore della "Strategia Rifiuti Zero 2020". Alcuni soci del circolo della legambiente di Trani hanno già conosciuto lo scienziato nel precedente tour invernale nella Città calabrese di Castrovillari. La strategia internazionale "RIFIUTI ZERO" si pone come obiettivo di giungere entro il 2020 alla soluzione definitiva della problematica dei rifiuti raggiungendo il primario obiettivo di eliminare del tutto gli inceneritori e le discariche. La perfetta sincronia d'azione tra le università, i progettisti di materiali e di oggetti, le amministrazioni statali e locali, nonché l'indispensabile buona pratica dei cittadini, permetterà di ottenere, dopo l'uso dei materiali e degli oggetti, solo "MATERIALI POST CONSUMO" e non più rifiuti. Si sarà, in altri termini, davanti a materiali completamente riciclabili e si otterrà l'importante obiettivo di eliminare i rischi ambientali connesso allo smaltimento dei rifiuti.

Il Prof. Connet illustrerà come la tecnica dell'incenerimento è ormai vecchia al punto che negli Stati Uniti dal 1985 non vengono più costruiti tali impianti. Nella sua relazione, egli illustrerà tutti i possibili effetti negativi delle emissioni dei termovalorizzatore nell'aria e quindi nella rete alimentare con l'accumulo finale negli organi e nei tessuti umani. Si mostrerà come si è davanti a sostanze cancerogene estremamente pericolose che non potranno essere mai del tutto eliminate pur adoperando filtri, per la depurazione dei fumi, di ultima generazione. Per tali motivi, il Circolo di Trani della Legambiente auspica che assistano alla conferenza i membri della ‘commissione di garanzia' sull'inceneritore, e soprattutto, i cittadini tranesi che in vista dell'imminente referendum, avranno ancora una volta un occasione in più per approfondire tale problematica senza che, imitando Ponzio Pilato, possano sempre giustificarsi con un neutrale ed ecumenico "non sapevo" o con un elegante «potevate avvertirmi prima»..."Francesco Bartucci
Circolo di Trani di Legambiente
  • Rifiuti
  • Termovalorizzatore
  • Rifiuti zero
Altri contenuti a tema
Unità di intenti dei Circoli PD sulla gestione dei rifiuti nella provincia BAT Unità di intenti dei Circoli PD sulla gestione dei rifiuti nella provincia BAT La nota del Partito Democratico della Provincia BAT, riunitosi mercoledì 2 luglio per definire una strategia univoca sulla delicata questione della gestione dei rifiuti in ambito provinciale
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: “La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi” Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: “La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi” Il riferimento non è più una metafora lontana, lo ha affermato il Capo della Procura di Trani.
Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Il sopralluogo della Polizia Locale di Andria dopo una segnalazione del perito agrario Zagaria
Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Loro sono gli Amici del Mare, questo è il bottino della domenica: "Quando impareremo a non sporcare?" Persino un boccione di vino ancora mezzo pieno tra le immondizie raccolte dai volontari
15 Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Feci e urine umane in via Cappuccini, disperati i residenti Una lettrice segnala la situazione indecorosa che si verifica da alcune settimane
2 Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Trani, centro storico e "spazzatura" all'aria Segnalazione in mattinata sulla condizione di Via Nicola Vischi
Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Via Duchessa d’Andria, cumuli di rifiuti ovunque Un residente: “Non ci sono telecamere per riprendere gli incivili”
Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Via delle Cave, discarica di rifiuti e roghi di immondizia Cumuli di spazzatura e resti di cenere nell’agro Trani-Bisceglie
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.