Incontro sull'ospedale Trani-Bisceglie
Incontro sull'ospedale Trani-Bisceglie
Territorio

Ospedali, nessuna chiusura senza le alternative

A San Luigi parlano di sanità i sindaci di Trani e Bisceglie. Il quadro prospettato da Rocco Canosa è tragico

Pinuccio Tarantini e Francesco Spina, sindaci di Trani e Bisceglie, parlano pubblicamente del futuro della sanità locale dell'ospedale unico. Lo fanno a San Luigi nell'incontro organizzato da alcune associazioni locali ed in particolare da Etica e politica che ha avuto l'enorme merito di aprire un dibattito serio sull'argomento chiamando in causa gli attori più importanti della vicenda: non solo i due primi cittadini, ma anche il direttore generale della Asl (Rocco Canosa) ed un componente della commissione regionale sulla sanità (Patrizio Mazza).

Il quadro prospettato da Canosa è tragico ed è figlio di un piano di rientro durissimo, caratterizzato da tagli e chiusure e dal blocco delle assunzioni. Tutti i piani attuativi locali presentati in Regione non sono stati accolti. Lo strumento di partecipazione dal basso, grande slancio di democrazia, ha mostrato alla fine della giostra tutti i suoi limiti, in quanto le proposte partorite dalle Asl non hanno trovato assolutamente rispondenza con le finanze regionali. E adesso c'è ancora da stringere la cinta. In questo contesto diventa difficile recepire anche le proposte di buon senso ed è al buon senso che fanno appello i due sindaci per difendere un progetto, quello dell'ospedale unico, messo in discussione dalle ultime dinamiche legislative.

A Trani presto si terrà un Consiglio comunale monotematico sul tema ospedale. Lo stesso farà Bisceglie. Il sindaco Francesco Spina non ci sta a perdere questo treno: «Con il piano sanitario regionale del 2008 la Regione ci ha chiesto una programmazione che partisse dalla base, dal territorio, attraverso la conferenza dei sindaci e l'approvazione del piano attuativo locale. Siamo stati i primi ad approvare quel documento, condiviso dai sindaci in rappresentanza di tutti i Comuni e di tutti i cittadini. Adesso la Regione ci dice che quel piano non va più bene e che Trani e Bisceglie rischiano di ritrovarsi senza ospedale e senza prospettive. Non ci stiamo. Noi siamo pronti ad una battaglia unitaria con Trani, che parta dalla base e dalle comunità locali. Ci sta bene ripensare ad una riconfigurazione del piano e ridiscutere la localizzazione delle strutture ospedaliere senza trascurare la possibilità di aprire al dialogo con altri Comuni. L'idea di un ospedale consortile è da considerare ma prima la Regione deve garantirci la certezza dei parametri entro cui possiamo muoverci».

Il sindaco di Trani ha rivendicato «la restituzione del potere di determinazione al direttore generale della Asl ed alla conferenza dei sindaci» ed ha ribadito che Trani non farà sconti: «Non faremo barricate, non faremo proteste plateali, né scioperi o contestazioni. Diciamo subito però che non daremo l'assenso ad alcuna chiusura se la Regione non ci dirà prima quali siano le alternative. Faremo la nostra opposizione con gli strumenti che la Regione ci ha dato e chiederemo conto per ogni decisione che verrà assunta». Anche Tarantini non ha escluso la possibilità di allargare la proposta di un'unica struttura anche ad altre città.
17 fotoOspedale unico, incontro a San Luigi
Convegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-BisceglieConvegno ospedale Trani-Bisceglie
  • Ospedale
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
1 Dall'1 aprile a casa i precari della Sanitaservice Dall'1 aprile a casa i precari della Sanitaservice A causa della carenza di organico, molti reparti e ambulatori rimarranno scoperti
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione
Giornata del fiocchetto lilla, mercoledì open day nell'ambulatorio di via Marsala Giornata del fiocchetto lilla, mercoledì open day nell'ambulatorio di via Marsala Si potranno ricevere informazioni e/o consulenze psicologiche, psichiatriche e nutrizionali con il supporto degli operatori per i disturbi alimentari
Festa della donna, nel Pta di Trani visite senologiche ed ecografie mammarie per le donne dai 20 ai 40 anni Festa della donna, nel Pta di Trani visite senologiche ed ecografie mammarie per le donne dai 20 ai 40 anni Diverse le iniziative messe in campo dall'azienda sanitaria locale
Al Pta di Trani una giornata di prevenzione del tumore mammario Al Pta di Trani una giornata di prevenzione del tumore mammario L'iniziativa de Il Raggio Verde in occasione della Festa della Donna
8 Laboratorio analisi dell'ex ospedale, centro destra: concretizzata la logica della chiusura Laboratorio analisi dell'ex ospedale, centro destra: concretizzata la logica della chiusura Una serie di dubbi evidenziata dal gruppo consiliare
20 Tempi di attesa lunghi nell'Asl Bat, un lettore: «Per un holter cardiaco devo aspettare giugno» Tempi di attesa lunghi nell'Asl Bat, un lettore: «Per un holter cardiaco devo aspettare giugno» Sulla scia della denuncia di Articolo97, un utente scrive alla redazione
1 Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi» Articolo97 controreplica all’Asl: «A Trani solo un punto prelievi, non un laboratorio analisi» «Speriamo che la città non abbia a subire l'ennesimo danno»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.