Pta Trani
Pta Trani
Sanità

Pta Trani, la commissione referente punta su un riconoscimento giuridico della struttura

L'esito dei quattro incontri svoltosi nei mesi scorsi

La Commissione referente per il PTA (composta da Amedeo Bottaro Sindaco e i consiglieri Antonio Angiolillo, Michele Centrone Irene Cornacchia e Pasquale De Toma) dopo aver redatto ufficialmente i quattro verbali conseguenti a i vari incontri tenuti in ospedale ha rendicontato ufficialmente in consiglio comunale durante la seduta del trenta settembre 2024.

I primi tre verbali hanno riguardato gli incontri tenutisi nella sala riunioni del PTA ed i sopralluoghi effettuati nelle varie unità sanitarie alla presenza della Dr.ssa Di Matteo, Direttore Generale della Ausl Bat, della dr.ssa Sabina di Donato, Health Manager del PTA e del dr. Francesco Galante, Direttore del Distretto Trani-Bisceglie per avviare una fase conoscitiva delle varie realtà presenti nel PTA e per poter procedere alla verifica dell'attuazione sia del protocollo d'intesa del 2016 che della delibera del direttore generale 871 del 2023 nonché dei contenuti della programmazione del PNR.

Nel quarto verbale La commissione ha riferito che si è riunita urgentemente in data 29 agosto per verificare un'ipotesi pervenuta brevi vie circa lo spostamento del servizio di Ambulatorio e Day Service di Medicina Interna con sede nel PTA di Trani presso l'ospedale di Bisceglie presso il quale il medico responsabile stava svolgendo durante il mese di agosto tre giorni di servizio Mentre gli altri due a Trani; dopo una interlocuzione importante con il Direttore Generale alla quale si evidenziava che ciò avrebbe creato un ulteriore penalizzazione del PTA di Trani, la stessa assicurava la commissione che tale spostamento non ci sarebbe stato e che il servizio di cui sopra sarebbe ritornato totalmente a Trani dal lunedì successivo 2 settembre.

Alla luce di tale evento la commissione prendendo ancor più coscienza della necessità che il PTA Trani abbia una istituzionalizzazione ben definita, necessaria ad evitare eventuali altri spostamenti di servizio presso altri ospedali, ha protocollato, in data 29 agosto, una richiesta urgente di incontro con l'Assessore Regionale alla sanità, delega attualmente nelle mani del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, per approfondire tale argomento.

La commissione riferisce che ad oggi non ha avuto alcun riscontro a tale richiesta di incontro urgente. La commissione si è riservata inoltre di procedere con una richiesta ufficiale alla Direzione Generale di dati inerenti la pianta organica del personale, l'inventario di tutta la strumentazione presente nel PTA di Trani e di tutti i report delle attività svolte.

La commissione ha sottolineato che il lavoro svolto fino ad oggi è stato di pura ricognizione e continuerà nel futuro ad operare sia a che il Protocollo d'Intesa del 2016 venga applicato in tutte le sue parti e sia a che il PTA di Trani abbia un suo Riconoscimento Giuridico perché obiettivo della commissione è, e continuerà ad essere, "la tutela del Diritto alla Salute del Cittadino ".
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Pta Trani, Etica e Politica chiede alla Regione una verifica delle cose fatte finora Il movimento chiede maggiori certezze prima della fine del mandato politico dell'assessore Ciliento
La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La Commissione Pta Trani chiama in attesa che la Regione risponda La commissione referente: «Pretendiamo maggiore attenzione alla nostra Città»
3 Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Visite rimandate nel Pta di Trani per S.Nicola? La risposta dalla Asl: "Mai state visite in agenda per il lunedì della festa" Il video su tik tok sta diventando virale. Il tribunale dei diritti del malato chiede chiarezza sull'episodio
Pta di Trani, dal 1° luglio interdetta area parcheggio servizio trasfusionale Pta di Trani, dal 1° luglio interdetta area parcheggio servizio trasfusionale I servizi saranno garantiti con autoemoteca
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.