beltrani
beltrani
Eventi e cultura

Palazzo delle Arti Beltrani, sabato e domenica aperto fino a mezzanotte

Al via il corso di pittura con il maestro William Tode

A seguito del grande successo registrato in questi primi giorni di apertura, con la presenza di centinaia di visitatori, nell'ambito della Mostra "Da Manet a Tode. Dal Postimpressionismo al Neorealismo. I Grandi Maestri del Novecento" al Palazzo delle Arti Beltrani, visitabile con orario continuato dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18, si segnalano le seguenti iniziative collegate alla Mostra: aperture prolungate nel week end del 24 e del 25 giugno" - ore 10.00 / 00.00; "Estate musicale al Palazzo delle Arti Beltrani", a cura dell'associazione Auditorium di Castellana Grotte in collaborazione con la Fondazione "European Arts Academy Aldo Ciccolini" e l'associazione musicale "D. Sarro" di Trani.

Giovedì 22 giugno, ingresso ore 20, inizio concerto ore 21, spazio al Duo Neotango (Massimiliano Pitocco – Bandoneon, Carla Agostinello – Pianoforte, "Le colonne sonore di Astor Piazzolla". Giovedì 29 giugno ingresso ore 20 - inizio concerto ore 21: Voce in Jazz, Zamuner & Zamuner, Emilia Zamuner vocalist, con Paolo Zamuner al pianoforte.

Giovedì 6 luglio, ingresso ore 20 - inizio concerto ore 21, concerto pianistico (pianista: Vincenzo Loisi, musiche di Beethoven, Schumann e Brahms. Giovedì 13 luglio ingresso ore 20 - inizio concerto ore 21: "Gli splendori del Barocco" (Luisa Sello Goldberg Ensemble Bach, Haendel, Vivaldi). Il costo del ticket di ingresso ai concerti serali è di 10 euro a persona.

E ancora: "Corsi di disegno e pittura con il maestro William Tode". I corsi della durata di 48 ore o di 96 ore con inizio da martedì 27 giugno, si terranno presso il Palazzo delle Arti Beltrani dal martedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per partecipare è necessaria l'iscrizione presso la biglietteria del Museo o inviando una e-mail all'indirizzo info@palazzodelleartibeltrani.it. I corsi sono rivolti a tutti, senza distinzione di età; al termine del corso verrà rilasciata attestazione a firma del Maestro Tode rilasciato dalla Fondazione "Il Parnaso". Per ogni informazione è possibile contattare la segreteria del Palazzo delle Arti "Beltrani".
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
La Ballata dell’Amore nel cuore di Trani. L’amore raccontato da Vito Signorile e Agata Paradiso diventa rito, memoria e incanto La Ballata dell’Amore nel cuore di Trani. L’amore raccontato da Vito Signorile e Agata Paradiso diventa rito, memoria e incanto A Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, sabato 21 giugno, alle ore 21:00, si inaugura la sezione “Teatro”
Un’arpa, un pianoforte e due giovanissimi talenti del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari accendono l’estate di Trani Un’arpa, un pianoforte e due giovanissimi talenti del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari accendono l’estate di Trani Terzo appuntamento con “Eccellenze in Concerto” al Salone Beltrani: protagonisti Giulia Abbaticchio all’arpa e Davide Dentuti al pianoforte
Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 Palazzo delle Arti Beltrani, Corte Davide Santorsola torna centro propulsore della nuova stagione artistica 2025 A Trani la grande musica si accende con “It’s Wonderful”, l’omaggio di Antonio Bucci & l’Insolita Band a Concato, Capossela, Caputo e Conte
Una Notte al Museo tra arte e stelle: astronomia e cultura si sono incontrate in una serata speciale a Trani Una Notte al Museo tra arte e stelle: astronomia e cultura si sono incontrate in una serata speciale a Trani Palazzo delle Arti Beltrani ha accolto il pubblico per una serata straordinaria, in cui astronomia, arte e storia si sono fuse in un’unica esperienza immersiva e coinvolgente
"La Storia di una Storia": un viaggio autentico tra letteratura e vita a Palazzo Beltrani "La Storia di una Storia": un viaggio autentico tra letteratura e vita a Palazzo Beltrani Alberto Cocco ha presentato in prima nazionale un recital letterario sensoriale
Riflettori puntati su "democrazia e riforme" a Trani Riflettori puntati su "democrazia e riforme" a Trani Armando Spataro ha presentato a Palazzo Beltrani “Loro dicono, noi diciamo”
Una Notte al Museo torna a Palazzo Beltrani domenica 1°giugno Una Notte al Museo torna a Palazzo Beltrani domenica 1°giugno Esplorando l'universo tra storia, arte e scienza
Il Belcanto e il Tè: la magia dell’opera lirica interpretata da giovani talenti a Palazzo Beltrani Il Belcanto e il Tè: la magia dell’opera lirica interpretata da giovani talenti a Palazzo Beltrani “Arie Celebri” ha chiuso il suo ciclo di concerti in collaborazione con il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.