Il futuro che vorrei
Il futuro che vorrei
Attualità

Premiati i vincitori del contest "Il futuro che vorrei"

Il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone hanno consegnato i voucher del viaggio culturale a Roma per gli studenti che attraverso i reel hanno raccontato la propria idea di futuro

Consegnati a Palazzo di Città gli attestati e i gift voucher per un viaggio culturale a Roma agli studenti vincitori del contest Il Futuro che vorrei. Il progetto, promosso dall'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Trani, ha avviato la sfida creativa tra le ragazze e i ragazzi degli istituti superiori della città per immaginare la città del futuro con particolare attenzione alla cura dell'ambiente, spronandoli ad utilizzare i social in modo costruttivo. Sfida che si è conclusa lo scorso 18 maggio con il grande evento che ha riempito di studenti piazza della Repubblica e decretato i reel vincitori.

Il sindaco Amedeo Bottaro e l'assessore Alessandra Rondinone hanno incontrato i giovani studenti in un momento che ha voluto celebrare il percorso svolto negli ultimi mesi dal progetto Il futuro che vorrei. I vincitori potranno raggiungere Roma in treno, visitare la capitale ed un museo a loro scelta.

"Con questo contest siamo riusciti in un compito arduo: creare un ponte tra istituzioni e giovani che, accettando di partecipare e mettersi in gioco, hanno posto le basi per costruire un dialogo" racconta il sindaco Amedeo Bottaro, che aggiunge: "Sapevamo che non sarebbe stato facile ma abbiamo sfondato un muro e - conclude Bottaro, - vogliamo arrivare ad una fetta sempre più ampia di ragazze e ragazzi e far comprendere quanto la cosa pubblica sia anche loro, e partecipare è l'unico modo per realizzarla".

"Vedere l'entusiasmo e l'interesse dei ragazzi nei confronti di tematiche che sembrano lontane per ragazzi così giovani è stato realmente emozionante", così Alessandra Rondinone racconta l'orgoglio di aver seguito il progetto fin dai primi passi, con la collaborazione dei consiglieri Vincenzo Topputo e Carlo Ruggiero. "L'obiettivo era quello di creare un canale di comunicazione privilegiato tra le istituzioni e i più giovani, e - conclude Rondinone - possiamo affermare di averlo raggiunto. Era un progetto pilota che certamente vogliamo riproporre".

"La nostra attenzione si è focalizzata sulle tematiche ambientali" così le studentesse del liceo classico De Sanctis, tra i vincitori del viaggio a Roma. "Abbiamo valorizzato i monumenti e i paesaggi, ma abbiamo anche voluto dimostrare quanto sia importante il rispetto che noi ragazzi mostriamo nei confronti della città per preservare la sua bellezza"

Gli studenti vivranno così una giornata di svago e cultura nella splendida città di Roma, che raggiungeranno in treno, con una visita in museo a propria scelta.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.