Discarica di Trani
Discarica di Trani
Ambiente

Processo discarica, in sette richiedono di costituirsi parte civile

Sulla loro ammissibilità si pronuncerà il Gup il prossimo 31 ottobre

E' durata un'ora l'udienza preliminare sui presunti illeciti relativi la discarica Amiu di Trani. L'udienza dinanzi al Gup Angela Schiralli ha contato sette richieste di costituzione di parte civile: la stessa Amiu, il Comune di trani, il Comitato Bene Comune, Legambiente, il Ministero dell'Ambiente, il Comitato pugliese Legambiente, l'ingegner Michele Zecchillo che è tuttavia imputato nel procedimento giunto alla richiesta di rinvio a giudizio.

Quest'ultimo, direttore tecnico dell'impianto, si ritiene vittima della turbativa d'asta e corruzione contestati a Francesco Paolo d'Amore, presidente del collegio sindacale dal 2008 al 2014, al direttore generale della Marco Polo Engineering spa Spa, Loris Zanelli, e dal architetto barese, Michele Lastilla. Ventitre gli imputati del procedimento penale imbastito dal pubblico ministero, Michele Ruggiero, oggi sostituito dal collega Alessandro Pesce.

Sull'ammissibilità delle costituzioni di parte civile, il Gup Angela Schiralli si pronuncerà nella prossima udienza del 31 ottobre. A seconda delle presunte rispettive responsabilità sono contestati a vario titolo anche i reati di disastro ambientale aggravato, gestione continuata di rifiuti in mancanza di autorizzazione, immissione non autorizzata in atmosfera ed inosservanze del decreto legislativo 152/2006, omissione atti d'ufficio. La discarica di Contrada Puro Vecchio sarebbe stata una bomba ecologica con gravi rischi su ambiente e salute.

Tra gli imputanti gli ex sindaci Giuseppe Taranti e Gigi Riserbato, gli ex relativi assessori all'ambiente, Giuseppina Chiarello e Giuseppe de Simone, l'ex dirigente delll'ufficio tecnico comunale, Giuseppe Affatato, gli ex amministratori di Amiu Francesco Sotero e Antonello Ruggiero.
  • Discarica
Altri contenuti a tema
"Discarica chiusa e bonifica mai iniziata": la nota di Maria Grazia Cinquepalmi "Discarica chiusa e bonifica mai iniziata": la nota di Maria Grazia Cinquepalmi "Nessuno si preoccupa di quello che stanno decidendo"
Ex discarica, Oikos: «La cittadinanza rischia di perdere l'importante finanziamento di 7 milioni» Ex discarica, Oikos: «La cittadinanza rischia di perdere l'importante finanziamento di 7 milioni» L'associazione chiede trasparenza nei provvedimenti e comportamenti
Nuova procedura di project financing per la realizzazione di un impianto per recupero rifiuti, i dubbi di Oikos Nuova procedura di project financing per la realizzazione di un impianto per recupero rifiuti, i dubbi di Oikos «Lamentiamo ancora una volta la mancanza di trasparenza nell’operato degli amministratori pubblici locali»
Discarica, l'analisi di Oikos: "Nessun documento ufficiale certifica l'avvenuta messa in sicurezza" Discarica, l'analisi di Oikos: "Nessun documento ufficiale certifica l'avvenuta messa in sicurezza" L'associazione di cittadinanza attiva chiede che venga attuato il principio di precauzione
Impianto di percolato, un gruppo di cittadini: «E' calato il silenzio» Impianto di percolato, un gruppo di cittadini: «E' calato il silenzio» Ecco i quesiti posti all'Amministrazione
Impianto di percolato: le osservazioni di un gruppo di cittadini e associazioni Impianto di percolato: le osservazioni di un gruppo di cittadini e associazioni «Ancora una volta invitiamo Sindaco e amministratore Amiu ad un pubblico, civile e leale confronto»
Impianto di percolato a Trani: ancora al vaglio le potenziali criticità Impianto di percolato a Trani: ancora al vaglio le potenziali criticità Evidenziate dal comitato ambientale a seguito di ulteriori perizie tecniche
7 Discarica, Di Leo: «Ancora oggi nessuno riesce a dire perché nel 2014 ci fu fuoriuscita di percolato» Discarica, Di Leo: «Ancora oggi nessuno riesce a dire perché nel 2014 ci fu fuoriuscita di percolato» Il commento del consigliere della Lega dopo il sopralluogo di ieri
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.