Moto
Moto
Cronaca

Quelle corse rombanti notturne su via Malcangi e i rettilinei di Trani: "La Polizia dov'è?"

Ogni notte è un assordante susseguirsi di corse in moto che impedisce di dormire

Non se ne può davvero più. L'ultima segnalazione ci viene da una lettrice residente a Milano ma che ogni estate è tornata a Trani per le vacanze: "È impossibile dormire: a partire dalla tarda serata fino a almeno le due e tre del mattino è un continuo rombo in su e in giù su via Malcangi , e presumo anche sul lungomare, di motociclette. Sono venuta a Trani per riposare, per godermi il mare, per allontanarmi dal frastuono della grande città... ma devo dire che dormire è diventato impossibile". E ancora: "Ci si chiede dove siano le forze dell'ordine la mezzanotte in poi per creare dei posti di blocco in questa situazione che si ripete tutte le sere e tutte le notti In compenso In compenso abbiamo avuto già due multe per divieto di sosta in posti che non davano fastidio a nessuno che non impedivano nessun accesso né tantomeno la circolazione, ma le multe a questi veri e propri pirati della strada non se ne fanno? Più facile punire i cittadini che non riescono a trovare un parcheggio a Trani o che hanno appena sganciato la cintura di sicurezza piuttosto che fermare dei veri e propri malfattori della quiete pubblica oltre che potenziali inneschi di gravi incidenti?" È amaro riportare delle considerazioni di questa portata, sia che provengano da cittadini sia da turisti, e in questo caso da turisti che tornano a casa a Trani , sperando di trovare una città migliore per vivibilitá. I circuiti prediletti sono sicuramente via Malcangi, il cavalca ferrovia tra via Istria e via delle Forze Armate, e le solite via Falcone e Borsellino, ma ogni rettilineo a partire più o meno dalle 23 diventa molto più che un circuito per motociclette, quasi un rally. Pericolosissimo oltretutto perché d'estate la gente circola fino a tarda ora e quelle moto schizzate oltre i limiti sono dei proiettili vaganti.
Ricordiamo che il disturbo della quiete pubblica è un reato e circolare con la marmitta della moto bucata può costare fino a 169 euro di multa se produce troppo rumore. Si tratta di una violazione del codice della strada, ed in particolare dell'articolo 155. I primi due commi di tale norma sanciscono che durante la circolazione vanno evitati tutti i rumori molesti che possono derivare dal modo di guidare i veicoli specialmente se a motore, dal modo in cui è sistemato il carico o da tutti gli altri atti connessi con la circolazione stessa. Inoltre, nei casi in cui è prescritto il dispositivo silenziatore, si deve aver cura di mantenerlo in buone condizioni di efficienza e di non alterarlo. La sanzione amministrativa prevista è quella del pagamento di una somma compresa tra 41 e 169 euro. Lo stesso dicasi quando il rumore di "marmitta bucata" è prodotto non dall'effettivo guasto del dispositivo, ma dalla sua modifica. In tal caso bisogna fare ancora più attenzione: oltre alla multa per guida rumorosa, il rischio è anche quello di dover pagare una multa, ben più salata, per violazione dell'articolo 78 del codice della strada, che regolamenta le modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione.
"Chiedo, a chi di dovere - aveva chiesto dalle nostre pagine Paco Cosentino, un cittadino tranese esperto del settore - di garantire la quiete pubblica. Inoltre, come deterrente, di istituire controlli dalle forze dell'ordine e soprattutto di tenere sotto osservazione il centro storico, specie nelle ore notturne per questa frequente violazione del codice della strada".
Era luglio 2021.
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia L’attività di indagine è scaturita a seguito di denuncia presentata per conto di due minorenni
Due arresti a Trani per furto aggravato e danneggiamento a attività commerciali Due arresti a Trani per furto aggravato e danneggiamento a attività commerciali L'operazione avviata grazie alla segnalazione di un agente di Polizia di Stato libero dal servizio
Cinquantatreenne tranese arrestato per detenzione e spaccio di hashish all’interno di un circolo privato Cinquantatreenne tranese arrestato per detenzione e spaccio di hashish all’interno di un circolo privato L'operazione della Polizia di Stato nell'ambito dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti
Gli agenti della Polizia di Stato dei Commissariati di Trani e Canosa premiati nella scuola Petronelli Gli agenti della Polizia di Stato dei Commissariati di Trani e Canosa premiati nella scuola Petronelli La cerimonia alla presenza di Questore, Sindaco e studenti
Controlli serrati della Polizia contro le stragi del sabato sera Controlli serrati della Polizia contro le stragi del sabato sera Il bilancio delle attività svolto lo scorso fine settimana
“Fecero la scelta giusta”: la storia dei poliziotti che si opposero al nazifascismo “Fecero la scelta giusta”: la storia dei poliziotti che si opposero al nazifascismo Presentazione a Montecitorio dei volumi storici sugli eroi del nostro tempo
Violenza di genere, ammonimento per atti persecutori nei confronti di un medico di Trani da parte di una ventenne Violenza di genere, ammonimento per atti persecutori nei confronti di un medico di Trani da parte di una ventenne La misura disposta dalla Questura
Controlli straordinari della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" nella Bat Controlli straordinari della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" nella Bat Operazioni mirate per garantire la sicurezza durante la movida notturna: sequestri, denunce e sanzioni in un weekend di controlli intensificati
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.