Salute, cuore
Salute, cuore
Territorio

Salute, cardiologie a disposizione per due week end

La Asl Bat aderisce ad un'iniziativa nazionale. Ecco come prenotare la visita per lo screening di base

Ha l'obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari e raccogliere fondi da devolvere alla ricerca l'iniziativa "Cardiologie aperte per il tuo cuore" organizzata su tutto il territorio nazionale dall'associazione nazionale dei medici cardiologi ospedalieri.

Nella Asl Bat il dipartimento cardio-toracico, diretto da Giovanni Deluca, in collaborazione con l'associazione "Bat cuore" di Barletta ha organizzato diversi appuntamenti di prevenzione e informazione. I cittadini saranno sottoposti a screening di base per la valutazione del rischio cardiovascolare sabato 11 e domenica 12 febbraio presso la struttura di Bisceglie dalle 8 alle 13 e il 18 e il 19 febbraio, alla stessa ora, presso le unità operative di cardiologia di Andria, Barletta e Canosa di Puglia.

Per aderire all'iniziativa è necessario prenotare un appuntamento attraverso il numero 080/3363346: per essere sottoposti allo screening i pazienti devono stare a digiuno da almeno 12 ore. L'associazione nazionale dei medici cardiologi ospedalieri persegue finalità di interesse collettivo e di solidarietà sociale, promuove lo sviluppo della conoscenza nel settore medico e scientifico, in particolare nel campo cardiologico, attivandosi nella ricerca scientifica, nell'istruzione e nella formazione attraverso la prevenzione primaria e secondaria.
  • Asl Bat
  • Salute
Altri contenuti a tema
Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Acidi grassi trans e profilo lipidico: un serio fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta PCOS e iperinsulinemia: cause, conseguenze e ruolo della Dieta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Obesità: la nuova definizione clinica secondo il rapporto della Lancet Commission Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) La dieta FODMAP: una strategia efficace per la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Il dottor  Giuseppe Tarantini eletto coordinatore della Rete Ematologica Pugliese Il dottor  Giuseppe Tarantini eletto coordinatore della Rete Ematologica Pugliese Già direttore della unità operativa complessa di Ematologia al Dimiccoli
Disfagia, una guida alimentare Disfagia, una guida alimentare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
13 Disagi per l'utenza all'Ufficio Igiene di corso Imbriani a Trani dopo le abbondanti piogge Disagi per l'utenza all'Ufficio Igiene di corso Imbriani a Trani dopo le abbondanti piogge L'area esterna si è trasformata in un enorme tappeto di fango e pozzanghere rendendo difficoltoso il passaggio
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.