Vita di città

Sigilli al "Molo Baldassarre" di Trani

L’operazione eseguita dai militari del Roan della Gdf di Bari

Da qualche giorno sono scattati i sigilli al "Molo Baldassarre", posto sulla salita del Monastero di Colonna dove era possibile noleggiare canoe e padalò. I militari del Roan della Guardia di Finanza di Bari sono intervenuti per sequestare una parte consistente della struttura, divenuta una sorta di piccolo porticciolo, sfruttando un'area ben più ampia di quella autorizzata dal Demanio. L'operazione - come spiega il Corriere del Mezzogiorno - rientra nell'ambito dei controlli che Demanio e Wwf Puglia stanno svolgendo per fronteggiare qualsiasi forma di abusivismo sulla costa. Al gestore della struttura è contestata la costruzione abusiva e l'occupazione demaniale non autorizzata. «Autorizzato a tenere - scrive il Corriere - su un'area di 280 metri quadri una roulotte, un chiosco bar e alcune strutture a supporto di chi effettua il rimessaggio dell'imbarcazione, il molo era diventato una struttura ben più consistente su una superficie di 700 metri quadri e senza alcuna autorizzazione».
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Elicotteri della Guardia di Finanza sorvolano Trani Elicotteri della Guardia di Finanza sorvolano Trani Si tratta di attività di addestramento
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsioni con metodo mafioso dal carcere, in manette cinque soggetti Estorsioni con metodo mafioso dal carcere, in manette cinque soggetti Vittima un imprenditore tranese
Operazione antiusura tra Trani e Barletta: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura tra Trani e Barletta: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali In manette anche due fratelli tranesi. Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Furto, riciclaggio e ricettazione di materiale ferroso: coinvolte anche aziende tranesi Furto, riciclaggio e ricettazione di materiale ferroso: coinvolte anche aziende tranesi Arrestati nove soggetti, operazione congiunta della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Inchiesta "Zero Titoli", i nomi dei nove arrestati Inchiesta "Zero Titoli", i nomi dei nove arrestati Gli illeciti prodotti impiegati per l'acquisto di beni mobili e immobili tra Trani e Foggia
8.000 euro per un titolo di studio, la centrale dei "certificati falsi" a Trani 8.000 euro per un titolo di studio, la centrale dei "certificati falsi" a Trani Maxi operazione delle Fiamme Gialle: il polo universitario tranese aveva oltre 55 altre sedi su tutto il territorio nazionale
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.