Francesco Ventola
Francesco Ventola
Territorio

Terre Diomedee, due milioni di euro per i beni culturali

Approvata dalla Regione la proposta della Bat. Ventola: «Offriremo ai turisti un ventaglio di opportunità interessanti»

"Terre Diomedee", la proposta di valorizzazione dei Sistemi Ambientali e Culturali, avanzata dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani, è stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale pugliese, classificandosi al sesto posto tra i 18 progetti ammessi e risultando la prima tra le proposte sovra comunali e tra quelle ad alta complessità.

Con l'approvazione di tale graduatoria, viene dunque avviata la fase di apertura dei tavoli negoziali per la definizione complessiva dei piani gestionali.

«L'approvazione della nostra proposta di valorizzazione dei Sistemi Ambientali e Culturali è una notizia che non può che inorgoglirci - commenta soddisfatto il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola -. Il nostro territorio beneficerà infatti di circa 2 milioni di euro per creare un sistema di gestione dei beni culturali ed ambientali a livello provinciale, una condizione essenziale per consentire alla Provincia di offrire ai propri turisti un ventaglio di opportunità quanto più variegato ed interessante. Si tratta - ha proseguito Ventola - di un risultato importante anche dal punto di vista del coinvolgimento dei dieci comuni della Provincia, del nostro ente che è capofila del progetto e di un gruppo di lavoro composto dalle Agenzie del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino coordinato dal Dirigente del Settore Politiche Comunitarie, Angela Lattanzio.

Un sentito ringraziamento - ha poi concluso il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola - intendo inoltre rivolgerlo al partenariato che comprende i comuni, le curie, le associazioni culturali, ambientali ed economiche, il cui supporto risulterà ancor più determinante nella fase di realizzazione del progetto».
  • Francesco Ventola
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Provincia Bat, aggiudicate gare per la progettazione e lavori a favori di numerosi istituti superiori Provincia Bat, aggiudicate gare per la progettazione e lavori a favori di numerosi istituti superiori Interventi per oltre 15 milioni di euro
Prosegue il percorso di risanamento della Provincia Bat Prosegue il percorso di risanamento della Provincia Bat Il commento del vicepresidente Lorenzo Marchio Rossi
21 In arrivo nuovi autovelox su alcuni tratti stradali della Bat In arrivo nuovi autovelox su alcuni tratti stradali della Bat Lo rende noto la Prefettura per garantire una maggiore sicurezza
Qualità della vita  province italiane: la Bat è ottantatreesima su 107 Qualità della vita province italiane: la Bat è ottantatreesima su 107 La classifica è pubblicata annualmente dal Sole 24 Ore
I costi elevati della sede della provincia Bat a Trani irrompono nella campagna elettorale a Barletta I costi elevati della sede della provincia Bat a Trani irrompono nella campagna elettorale a Barletta E dopo due anni non si conoscono i tempi finali per la ristrutturazione della sede legale di Andria
Condotte illecite nella Provincia Bat, perquisizione personale e sequestro per 13 soggetti: coinvolto anche un dirigente del Comune di Trani Condotte illecite nella Provincia Bat, perquisizione personale e sequestro per 13 soggetti: coinvolto anche un dirigente del Comune di Trani Le ipotesi di reato sono di truffa aggravata, corruzione e subappalti non autorizzati
Criminalità organizzata, a Trani «permane lo stato di estrema fluidità degli assetti criminali con i gruppi Corda e Colangelo» Criminalità organizzata, a Trani «permane lo stato di estrema fluidità degli assetti criminali con i gruppi Corda e Colangelo» Diramata la relazione per il primo semestre 2021 della Direzione Investigativa Antimafia
Able to sustain, la consigliera Federica Cuna a Firenze in rappresentanza della Bat Able to sustain, la consigliera Federica Cuna a Firenze in rappresentanza della Bat Un viaggio di 50 tappe per tutta Italia per mappare le centinaia di enti locali che si sono schierate contro la Tampon Tax
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.