Ospedale, sanità
Ospedale, sanità
Sanità

Tour della salute, a Trani due giornate di screening gratuiti e confronto con medici

L'iniziativa in Piazza Plebiscito il 22 e il 23 giugno

Il tour della Salute/ Crescendo in salute è un evento Nazionale gratuito che quest'anno approderà in 14 città Italiane. L'evento è completamente gratuito ed aperto a tutti perché bisogna sempre ricordarsi che PER STARE BENE BISOGNA VOLERSI BENE In collaborazione con Federfarma Nazionale, il Tour della salute scende in Piazza per affrontare temi come la prevenzione, il benessere, la sana e corretta alimentazione e la salute. Nella giornata di sabato 22 giugno in Piazza Plebiscito il Tour della Salute si rivolge ad un pubblico di Senior i quali avranno la possibilità di effettuare screening gratuiti, partecipare a dibattiti con medici specialisti ed avere momento di confronto con esperti nel settore medico. Mentre nella giornata di domenica 23 giugno il pubblico al quale si fa riferimento e un pubblico di famiglie e bambini.

Si tratta di un evento itinerante dedicato alla prevenzione e alle corrette pratiche alimentari, con l'intenzione di coprire tutto il territorio nazionale, infatti si tratta di un evento patrocinato dal Ministero dell'Interno, con la collaborazione di Federfarma Nazionale e che vedrà il contributo di diverse Società Scientifiche per quanto riguarda l'ambito divulgativo (quali SIPREC, AIPO, SID, ADOI, SIGEM, ADI, SIP, SIAIP, SIGEMP). Qui di seguito troverete riportati i Link delle relative presentazioni (https://youtu.be/8N8k9F0NUug) (https://www.youtube.com/watch?v=rmMcvuTsF7Y).

La salute per i bambini e per le famiglie, un corretto stile di vita, la cura della persona, la prevenzione, la sana e corretta alimentazione, lo sport sono per noi concetti che vanno insegnati fin da piccoli per poi essere rafforzati in età adulta. La manifestazione prevederà in concreto un'area espositiva composta da alcuni gazebo ed infopoint ed un Truck Hospitality attrezzato con cinque ambulatori per eseguire test di autodiagnosi e screening di prima istanza, al fine di offrire alla popolazione la possibilità di effettuare dei consulti gratuiti su ipertensione, glicemia, controllo peso e circonferenza e test udito all'interno di uno spazio dedicato cosi da rispettare tutte le norme di privacy, sicurezza ed igiene.

In più nell'area dibattiti vi saranno convegni divulgativi sulla prevenzione in cui si alterneranno i rappresentanti provinciali di Federfarma, le società scientifiche partner, le quali con i loro referenti locali affronteranno sul palco mobile questioni relative alle malattie cardiovascolari, aderenza alla terapia, problemi di udito e disturbi del sonno, e le associazioni onlus territoriali. Nel corso dell'evento sono previsti anche momenti di intrattenimento rivolti all'utenza, mascotte, angolo della merenda biologica, consegna di gadget, concorso di disegno dove i bambini in età scolare, che vorranno partecipare, potranno portare nella mattina di sabato 8 giugno un disegno "CHE COS'è PER TE LA SALUTE?" e per i tre disegni più belli ci saranno bellissimi premi offerti da LiscianiGiochi e Rigoni di Asiago. Inoltre, nella giornata di domenica 23 giugno tutti i bambini possono diventare piccoli pompieri insieme ai vigili del fuoco con il percorso di pompieropoli.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Il latte e i latticini fanno davvero bene alle ossa? Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
“Non si vede ma si cura”: la Farmacia Turenum aderisce alla campagna regionale di screening gratuito per l’epatite C “Non si vede ma si cura”: la Farmacia Turenum aderisce alla campagna regionale di screening gratuito per l’epatite C Prenota utilizzando il servizio Info&Prenotazioni Whatsapp (370 1122153) della Farmacia Turenum
L’impatto delle festività invernali sul comportamento alimentare e sulla salute L’impatto delle festività invernali sul comportamento alimentare e sulla salute Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
La Colazione e il suo ruolo nella prevenzione di sovrappeso e obesità La Colazione e il suo ruolo nella prevenzione di sovrappeso e obesità Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Farmaci per il reflusso gastroesofageo, benefici e rischi Farmaci per il reflusso gastroesofageo, benefici e rischi Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Long Covid e perdita della massa muscolare Long Covid e perdita della massa muscolare Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Sindrome metabolica, cosa è e come si presenta Sindrome metabolica, cosa è e come si presenta Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.