mostra supereroi pedopornografia
mostra supereroi pedopornografia
Eventi e cultura

Trani: arriva “Supereroi, proteggiamo i bambini insieme”

Inaugurata ieri la mostra fotografica sull’atroce fenomeno della pedopornografia via Web

Andare contro un fenomeno terrificante rendendone note le situazioni e sensibilizzando tutti, adulti e più piccoli, attraverso la fotografia: potremmo riassumere così le finalità dell'evento "Supereroi, proteggiamo i bambini insieme", inaugurata ieri, 27 novembre, presso Palazzo San Giorgio.

Ideata e realizzata dalla Polizia Postale per la Sicurezza Cibernetica, col patrocinio del Comune di Trani, la mostra/evento ha l'intento di evidenziare l'operato degli agenti della Polizia di Stato nel contrasto alla pedopornografia, abuso e all'adescamento online dei minori.

Le foto, che senz'altro parlano da sole, rappresentano simbolicamente la fanciullezza che, tramite tali orrori, viene strappata alle piccole vittime. Il termine "eroe" si lega proprio ai più piccoli coinvolti in queste terribili situazioni ed anche a coloro che, tramite un lavoro ed un monitoraggio costante, operano per prevenire ed evitare queste tragedie.

"Orgoglioso di ospitare una mostra fotografica che proviene da Roma e Milano. E' un tributo anche alla polizia di stato che, con questo lavoro, protegge i più piccoli dagli orrori del web. Fondamentale parlarne per difendersi". Così il primo cittadino Amedeo Bottaro ai nostri microfoni.

"Questi delitti vanno perseguiti, supereroe non vuol dire con poteri in questo caso, vogliamo dare un volto umano a chi con competenze e professionalità contrasta tali crimini" dice il Prefetto Silvana D'Agostino.

"Un occhio ai più piccoli ma non solo. Abbiamo il truck della polizia postale dove ai bambini delle scuole medie in visita verranno spiegate queste situazioni nel corretto modo", spiega l'Assessore De Mari.

"Un modo per superare quei graffi del cuore che difficilmente possono essere superati nel corso della vita dei ragazzi. Obiettivo: fornire gli strumenti per avere un futuro migliore. Necessario tutelare i più piccoli da queste violenze indicibili", così l'Assessore Cecilia Di Lernia.

Un evento solenne dai tratti lugubri, ma necessario per far prendere a tutti coscienza di questo fenomeno del quale troppo spesso si sente parlare come qualcosa di "lontano", ma che è invece più attuale che mai. Il web ha grandi potenzialità ma altrettanto enormi pericoli dove i più piccoli troppo spesso vengono coinvolti.

FFFFFFFFFFFFFFFFF
  • Polizia
  • Comune di Trani
  • Lucia de Mari
  • Amedeo Bottaro
  • Polizia postale
  • Cecilia Di Lernia
Altri contenuti a tema
Autismo, il Comune di Trani ha pubblicato l'avviso per percorsi di socializzazione Autismo, il Comune di Trani ha pubblicato l'avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Artisti di strada, spettacoli circensi, mascotte e tanto altro per un pomeriggio di puro divertimento - Ingresso libero
Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Tribute band, emozioni e divertimento dal 24 al 26 aprile in Piazza della Repubblica
L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento Modifica necessaria per uniformità con altri uffici
Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì  16 aprile, ore 10:30 Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì 16 aprile, ore 10:30 Tra gli argomenti le mozioni per la Pace e contro il Riarmo Europeo, il potenziamento della pubblica illuminazione ed il riconoscimento della Palestina
1 "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani L'attesa e l'incanto incorniciati da un' aurora di struggente bellezza
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.