info point chiusi
info point chiusi
Turismo

Trani e "Il silenzio degli Info point"

Alle segnalazioni di TraniViva si accoda la testimonianza di alcuni turisti

Della situazione di "stallo" in cui giacciono i punti di informazione locale, quello in piazza Trieste ed in Piazza delle Repubblica, se ne è già parlato.

Una situazione disdicevole che certo si può dire "macchi" ľimmagine "turistica" della città "turistica" che è, (o che dovrebbe essere), Trani.

Due punti informazione, entrambi con le serrande abbassate, in Piazza Trieste dal 2022, mentre per il Chiosco ottocentesco dallo scorso anno. Questa la situazione descritta, alla quale si sono aggiunte recentemente le lamentele di alcuni turisti:

"Mancano quei punti fermi per le informazioni che mi duole dire aver incontrato invece in altre città, a volte ľonline non riporta informazioni aggiornate o addirittura non parla di problemi in merito ai luoghi, che invece una persona addetta ed "umana" potrebbe segnalare con più attenzione ed empatia". Così una turista, che, con la sua testimonianza, è capace anche di porre in evidenza sia la "mancanza" rispetto ad altre città limitrofe, oltre al problema dell'aggiornamento continuo dei portali online che, in caso di assenza, potrebbe creare disagi.

Ci parla poi dello stesso problema anche un turista più anziano: "Ormai me la cavo con ľonline ma non può bastare ne supplire il contatto diretto. Parlare con un operatore umano, meglio ancora se della città, è decisamente più utile e accurata come cosa. Soprattutto alla mia età, quando è facile incasinarsi con tutti questi link" ci dice il signore.

Un messaggio che pone ľaccento anche sui potenziali disagi che potrebbero vivere turisti più anziani in tale condizione.

Tra ľaltro emergerebbe la necessità di punti informazione più vicini a potenziali luoghi di arrivo per i turisti. Esempio potrebbe essere posizionarne uno nella, purtroppo distrutta, Piazza Gradenigo, da sempre luogo di arrivo di Bus, oppure ripristinando tempestivamente il chiosco di Piazza della repubblica.

Si può dire che le soluzioni non manchino, ma, come purtroppo è già accaduto, si pecca sulla loro applicazione. Ľonline non basta più, e ľinfo point per il turismo è e sarà sempre un elemento basilare per il suo funzionamento. Ľaugurio è che si giunga presto ad un ripristino dei punti informazione, così da agevolare i turisti e arricchire ľimmagine turistica della città.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
4Ristoranti: è il giorno di Trani 4Ristoranti: è il giorno di Trani Alessandro Borghese oggi sulla piafforma Sky Uno alle 20,15 e in streaming su Now
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.