mare
mare
Vita di città

A Trani, un'estate che non vuol finire mai

Bel tempo su tutta Italia e nella nostra città si continua ad andare a mare: ma lo amiamo davvero?

In tutta Italia si parla di una straordinaria ottobrata: ma dalle parti nostre ci sembra essere più nel mese di giugno, quando dagli scogli del monastero o dalla pedana di legno del Salto dell'acciuga e sulle spiagge tra Colonna e le Matinelle alcuni audaci sfidano le acque non ancora caldissime, mentre gli altri si godono il sole chiacchierando, giocando a carte, magari a scacchi, mangiando un panino, un pezzo di focaccia o croccanti chicchi d'uva, ma quelli adesso decisamente di stagione.

Sapendo che tutto questo dovrebbe essere l'effetto di un gravissimo riscaldamento climatico non ci sarebbe di che esultare: ma, che dire, tanto vale approfittare.

Oltretutto un'atmosfera come quella che si respira in questi giorni non fa che esaltare la bellezza del mare: niente musica "a palla", niente confusione eccessiva, addirittura le collanine e le cavigliere degli ambulanti sono sostituite da pile di libri che profumano di cultura africana, un'occasione per cercare di entrare più in sintonia con persone che lasciano il loro paese nella speranza di un futuro migliore.

In questi giorni di ottobre a trani l' azzurro sta sostituendo i rossi, gli ocra, i gialli dell'autunno, mentre da alcune vetrine già si affaccia il Natale.

Paradossi di un clima forse malato, ma capace comunque di rivelarsi generoso: fossimo capace di esser grati a Madre Natura diventeremmo più rispettosi dell'ambiente che ci circonda, e magari, nonostante il silenzio, la quiete, la pace, i libri e le onde del mare, eviteremmo di continuare - solo per dirne una, a disseminare il bagnasciuga di mozziconi di sigarette. Bisognerebbe imparare che nulla, neanche quello che abbiamo il bene di avere sotto casa, andrebbe mai dato per scontato e quindi sicuramente, dovremmo amarlo in maniera più consapevole.
Bagnanti al mareBagnanti al mareBagnanti al mareMareMareMare
  • Mare
Altri contenuti a tema
“La Conchiglia”: un pezzo di storia di Bisceglie rinato grazie a un progetto sostenibile “La Conchiglia”: un pezzo di storia di Bisceglie rinato grazie a un progetto sostenibile L’intervento imprenditoriale di Nicola Pertuso e della società Sea&Sun srl
Bisceglie e Margherita "Bandiere Blu": niente da fare per Trani Bisceglie e Margherita "Bandiere Blu": niente da fare per Trani Lima (FdI): "Eppure volevano...ripartire dal mare"; Di Leo (Lega): "Povera Trani!"
6 La Guardia Costiera di Trani sequestra 11,5 kg di datteri di mare La Guardia Costiera di Trani sequestra 11,5 kg di datteri di mare I militari hanno sorpreso due soggetti che avevano appena  sbarcato il prodotto ittico rinveniente dalla pesca illegale
Trani, la gara delle barche a vela e quei delfini sulla linea di partenza Trani, la gara delle barche a vela e quei delfini sulla linea di partenza Un piccolo branco ha salutato il via della terza giornata dell Trofeo Yacht Italia, come un omaggio legato a san Nicola il Pellegrino
Stop alla pesca dei ricci in Puglia per tre anni: la decisione del Consiglio Regionale Stop alla pesca dei ricci in Puglia per tre anni: la decisione del Consiglio Regionale Il fermo necessario alla ricostituzione della risorsa nel nostro mare territoriale
Ripulita un'altra porzione di lungomare da Gli Amici del Mare Ripulita un'altra porzione di lungomare da Gli Amici del Mare Decine di buste ricolme di rifiuti raccolti in poche ore
Niente slitta:  Babbi e Mamme Natale a Trani tutti in sup! Niente slitta: Babbi e Mamme Natale a Trani tutti in sup! Questo Natale dal clima estivo sta appassionando sempre di più a questa disciplina sportiva
Riprese le attività degli Amici del mare, ripulita una porzione di lungomare Riprese le attività degli Amici del mare, ripulita una porzione di lungomare Tanti i rifiuti raccolti in poche ore
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.