domenica 31 agosto 2014
7.26
La nuova tassa sui rifiuti, giunta nelle case di cittadini tranesi nei giorni scorsi è stata al centro delle "attenzioni" di diversi esponenti del mondo politico locale e tra questi Beppe Corrado che in un comunicato scrive in riferimento all'Amministrazione: «I Cittadini devono sapere che hanno deliberatamente voluto aumentare il Contratto di servizio con Amiu di quasi un milione e quattrocento mila euro (per l'esattezza 1 milione e 381 mila euro). E ci chiediamo per quale servizio? Un aumento che ha comportato quindi la "mazzata Tari" associandola ad un regolamento che non ha previsto agevolazioni e che di fatto ci riporta indietro di quasi dieci anni». A sdrammatizzare il tutto però ci ha pensato Dardo.
Altri contenuti a tema
Vita di città Raccolta differenziata porta a porta, in Comune riunione informativa
Potranno partecipare operatori commerciali e associazioni di categoria
Vita di città Eternit e abbandono in periferia: sporcizia doc dal 2007
Nonostante i reclami la situazione resta immutata e l'amianto è...a doppio strato
Bottiglie di alcolici e rifiuti: è il buongiorno dell'area "La Pietra"
La zona si trasforma in un locale notturno a cielo aperto. Sradicato anche un albero
Ambiente Conferimento selvaggio dei rifiuti, pioggia di multe: ben 15 nelle ultime settimane
I verbali registrano la cattiva abitudine diffusa sia al centro che nelle periferie
Vita di città Degrado nel centro tranese: rifiuti e sporcizia tra via Vittorio Veneto e via Giotto
C'è anche una Vespa abbandonata. Dopo la segnalazione ancora nessun intervento
Territorio Ecotassa, Trani è il Comune che ha pagato di più negli ultimi tre anni
De Marinis (Cna Bat): «Incapacità politica di organizzare un servizio di raccolta differenziata efficiente»
Vita di città Rifiuti fuori orario, che fine hanno fatto le foto trappola?
Dopo gli scatoloni di via Falcone, ecco un altro giallo posto dall'Amministrazione
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Trani
gratis nella tua e-mail