Dizionario Tranese

Z come zero, G come gazebata, M come mercato

La ventunesima puntata del Dizionario Tranese di Giovanni Ronco

Z come zero

Son tornati anche quest'anno quelli del manifesto con lo zero. Una copia conforme di quella dell'anno scorso: zero ,a dire dei firmatari, come i risultati ottenuti dall'amministrazione Riserbato rispetto ai punti del suo programma. Un gruppo di partiti dell'opposizione traccia il bilancio numerico dopo due anni di governo, d'accordo, ma potevano pure inventarsi qualcosa di nuovo. Sembrano quei prof un po' imbolsiti che per forza d'inerzia ogni anno fanno la stessa lezione o adottano lo stesso libro di testo. Sveglia! Così Giggino nostro arriva dritto e tranquillo alla fine del mandato. Trani sera.

G come gazebata

Premetto che sono un appassionato dell'antiquariato. Detto questo possiamo dire che molti lettori e cittadini sono rimasti a dir poco basiti dalla "gazebata" che la mostra d'antiquariato ci ha riservato in piazza Quercia, una delle nostre super piazze, ridotta a slargo anonimo da fiera del Levante. O peggio, luogo che pare riservato alle tende piazzate da Gheddafi quando si spostava all'estero. Ma non dovevamo valorizzare i luoghi della nostra città? Giro il quesito all'assessore al turismo Sotero. O baraonde da Battiti o il tè nel gazebo, pardon, nel deserto. Non c'è mai una via di mezzo.
Gazebo in piazza QuerciaPiazza Quercia dopo la manifestazione di antiquariatoPiazza Quercia dopo la manifestazione di antiquariatoPiazza Quercia dopo la manifestazione di antiquariato

A come Amet

Che devo dire … So' soddisfazioni: piccole, minimal, ma significative: il prossimo, ennesimo, sciopero dell'ormai disperato personale Amet viene annunciato da un manifesto che riporta nel titolo il mini tormentone inverno – primaverile che il sottoscritto ha riferito all'ex gioiello dell'economia tranese: Amet , Amen è accostamento tra quello che era una realtà vivace e lasciata in attivo e quella che è la rassegnazione di tutti noi nel vederla affievolirsi anno dopo anno. Ahi, met! Oh..Met! Uh…met.

L come lamentela (per Postamat abbronzante e stordente)

Vari lettori e cittadini si sono rivolti a noi per lamentare l'infelice posizionamento dello sportello automatico Postamat della sede delle poste in piazza Martiri di Via Fani: un angolo assolato e senza uno straccio di pensilina o protezione, per cui quando nelle ore pomeridiane la numerosa utenza si accosta al sito per prelevare, oltre a non vedere nulla nello schermo per il feroce riflesso solare, la stessa vede e sente cuocere la propria testa sotto il sole cocente. Help Poste!

B come biciclettata di domenica

Altra nota stonata di una città che dovrebbe valorizzarsi … Macchè, pure la biciclettata di domenica, arrivata nei pressi dell'ultimo tratto del lungomare finisce a baraonda con bici che s'intersecano tra gli autobus turistici parcheggiati, ed il traffico caos delle famiglie reduci dalle prime Comunioni che cercavano di raggiungere la Villa Comunale per le foto di rito. Gran bazar, insomma. Tutto quello che non dovete vedere in una città che una volta voleva essere a vocazione turistica. Più che vocazione… Vacatio.

S come sospiro di sollievo

Dopo tanto penare e dopo tante voci che li vedevano protagonisti di un eterno balletto tra opposizione e simil maggioranza, tra veli, odalische e danze del ventre (a proposito, Pinuccio Tortosa ha una panza che potrebbe farlo diventare protagonista della specialità) ora quelli dell'UDC formano ufficialmente il cartello d'opposizione con l'NCD ed a seguire con la Dc. Decisivo nel riordino messo nero su bianco, con la "supervisione" ed il "beneplacito" del PD, lo scatto in avanti del grande capo Spina. Addio sogni d'allargamento di maggioranza. Una volta tanto un po' di coerenza salvata e tutelata, come le specie in estinzione sotto protezione del WWF. Almeno per chi li ha votati.

M come mercato

Una volta tanto ci troviamo d'accordo con la maggioranza e con quei simpaticoni di Forza Zattera che ora mi copiano pure le battute ironiche (vabbè però con quel sagoma di Tommy Laurora, ormai prossimo all'esordio a Zelig con Marcuccio e Chicchino, è troppo facile). Il mercato deve andare via da Superga: lo scrissi io, niente, lo dice l'Anas, datore di lavoro del sindaco (grazie amici per averlo illuminato), ci si muove. Che per fare il famoso rimpasto Corrado e tutti quelli che lo sperano non dovranno mettersi d'accordo con l'Anas? Via Falcone – Borsellino è scelta giusta. Le autoambulanze tornino a percorrere via Manzoni, dopo aver tolto quell'inutile e orrendo spartitraffico, per altro crogiuolo di pubblicità abusiva. C'era una volta la battaglia di Lima. Raimò, ancora l'assessore stai ad aspettare? Ma vieni a lottare per la salvezza di Trani invece di stare tutte le settimane col cappello in mano a Palazzo. Mandali a fare in Cuneo!
  • Gigi Riserbato
  • Amet
  • Mercato settimanale
  • Piazza Quercia
Altri contenuti a tema
Polemiche mercato, Fivap-Unionecommercio: "Silenzi terribili dopo le esternazioni di Laurora" Polemiche mercato, Fivap-Unionecommercio: "Silenzi terribili dopo le esternazioni di Laurora" "E il Duc Manager cosa fa? Pensa di dimettersi?"
1 “A cosa serve ancora il mercato settimanale?”: nella bufera Carlo Laurora “A cosa serve ancora il mercato settimanale?”: nella bufera Carlo Laurora Chieste le dimissioni dell’assessore della Giunta Bottaro per delle esternazioni su Facebook
Mercato da abolire, Anva Confesercenti: "Laurora dimostra di non conoscere la materia" Mercato da abolire, Anva Confesercenti: "Laurora dimostra di non conoscere la materia" Scuse agli ambulanti e provvedimento del sindaco, le richieste
1 "Si vergogni. E si dimetta subito": Daniele Santoro contro l'assessore Laurora e le sue lagnanze sul mercato settimanale "Si vergogni. E si dimetta subito": Daniele Santoro contro l'assessore Laurora e le sue lagnanze sul mercato settimanale Interviene anche Montaruli (CasAmbulanti): "Non conosce le fatiche del nostro duro lavoro"
Mercato settimanale di Ferragosto anticipato a lunedì 14 agosto Mercato settimanale di Ferragosto anticipato a lunedì 14 agosto Accolta la richiesta avanzata da Confesercenti
La notte al buio di Trani: guasto a una cabina con strumentazioni degli anni Settanta La notte al buio di Trani: guasto a una cabina con strumentazioni degli anni Settanta La città è rimasta senza energia elettrica fino alle 4 del mattino
Shut up and dance, bagno di folla per l'evento in piazza Quercia Shut up and dance, bagno di folla per l'evento in piazza Quercia Per il settimo anno consecutivo un successo l'appuntamento organizzato dalla scuola di danza tranese South Dance Center
Periodo buio per il mercato di Trani, sempre più abbandoni da parte dei posteggiatori Periodo buio per il mercato di Trani, sempre più abbandoni da parte dei posteggiatori Casambulanti annuncia incontro con la neo assessora Pizzichillo
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.