Inbox

L'identikit dell'imprenditore-politico, il sindaco "giusto"

Nuova lettera in redazione di Mauro Spallucci, alla ricerca del nuovo Primo cittadino

Chi è l'imprenditore politico? Si tratta di una persona che pensa nel lungo periodo, che è capace di fare connessioni tra l'intervento pubblico nell'economia del territorio e la buona iniziativa privata. Questi legami sono rappresentati sia da enti, associazioni, società e sia da persone. Per dare delle risposte alla situazione drammatica derivante dalla crisi ed a rilanciare lo sviluppo.

In questa prospettiva bisogna operare delle scelte che scaturiscono da un disegno di ampio respiro. Non ci sarà, ne può essere altrimenti, unanimità di idee e di strategie nei modi di concepire e realizzare ciò. Nella diversità di vedute si riflettono le varie culture di riferimento, riconducili ai valori della tradizione liberale, cattolica, comunista. È necessario trovare un compromesso tra idee e interessi, con diversi elementi di discontinuità. Quello del compromesso è un paradigma in cui si colgono alcune tendenze di fondo, con l'interazione di varie componenti culturali ed interessi economici.

Favorire una politica di rilancio dell'economia...Di quale economia? Una seria sfida. Una grande opportunità. Sto pensando in questo momento all'economia sociale di mercato. Favorisce la crescita dalla quale scaturiscono le prestazioni sociali. Sto pensando in questo momento ad una proposta di partenariato pubblico-privato attraverso cui realizzare interventi in città: valorizzazione dei beni culturali, arredo urbano, turismo culturale, accordi di collaborazione con altri territori. Occorre definire insieme in città un perimetro delle attività imprenditoriali orientate al bene comune. Occorre creare un "fondo per non andare a fondo". Occorre creare un "assessorato alle reti". Occorre creare un "assessorato alle politiche culturali" che sia inclusivo e partecipativo. Occorre che questa nuova economia si metta in moto.

È indubbio che la politica economica cittadina debba cambiare. È indubbio che l'amministrazione ordinaria, pur anche necessaria, non sarà sufficiente per generare speranza e futuro. Occorre una tensione positiva. Solo accettando la sfida della riconquista, della ricostruzione del bene comune, potremo diventare capaci di vincere la paura del declino. Chi vorrà assumere liberamente questo rischio e sarà in grado di trovare la strada vincente della ricostruzione sarà l'imprenditore politico che serve alla città di Trani. Al servizio dei cittadini e del bene comune.

Cordialmente
Mauro Spallucci
  • Comune di Trani
  • Elezioni 2015
Altri contenuti a tema
A Trani un corso gratuito di specializzazione "Food e beverage management" A Trani un corso gratuito di specializzazione "Food e beverage management" Sarà presentato martedì in biblioteca
Il Comune di Trani organizza attività di idroterapia per bambini con disabilità Il Comune di Trani organizza attività di idroterapia per bambini con disabilità L’attività sarà condotta da terapisti specializzati con l’obiettivo di migliorare il livello motorio e cognitivo dei giovani
Una delegazione di calzaturieri tranesi alla Fiera Micam di Milano Una delegazione di calzaturieri tranesi alla Fiera Micam di Milano Al rientro sarà ricevuta a Palazzo di Città dall'Amministrazione
Hub Porta Nova, lunedì giornata di presentazione Hub Porta Nova, lunedì giornata di presentazione Sarà attrezzato per ospitare conferenze, riunioni, mostre, spazi per lo smart working e laboratori artistici, una biblioteca di quartiere e una ciclofficina mobile al servizio dei turisti
1 Illuminazione pubblica, eventuali interventi di potenziamento dopo la sostituzione dei corpi illuminanti Illuminazione pubblica, eventuali interventi di potenziamento dopo la sostituzione dei corpi illuminanti Le precisazioni dell'azienda dopo le polemiche di queste ore
Misure a sostegno dei fragili, evento formativo venerdì pomeriggio Misure a sostegno dei fragili, evento formativo venerdì pomeriggio Nel centro Jobel, a cura del servizio di Pronto intervento sociale dell’Ambito territoriale n. 5 Trani – Bisceglie
Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo Ordinanza di sgombero nell’area di via dei Finanzieri occupata senza titolo Si tratta di occupazione abusiva di aree demaniali
Costa Sud, arrivano i chiarimenti dal Comune sulla natura del progetto Costa Sud, arrivano i chiarimenti dal Comune sulla natura del progetto Saranno realizzate opere di difesa dell’habitat naturale che caratterizza il tratto costiero di levante
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.