Progetto Vela Scuola
Progetto Vela Scuola
Vela

Riparte il progetto Vela-Scuola, destinatari i bambini dagli 8 agli 11 anni

La nuova edizione si svolgerà nel 2016 con gli istruttori Michele Ricci e Roberta Pugliese

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno con gli studenti del liceo Vecchi, la Lega navale di Trani sta proponendo alle scuole elementari della città una nuova edizione del progetto vela – scuola. Destinatari dell'iniziativa gratuita pensata per quest'anno, i bambini dagli 8 agli 11 anni che saranno guidati in una fantastica esperienza di conoscenza degli sport velici e della cultura marinara dall'esperienza dell'allenatore di vela, Michele Ricci, e dell'istruttrice di tavola a vela, Roberta Pugliese.

Il progetto (che salperà all'inizio del 2016) prevede 2 lezioni teoriche della durata di un'ora e mezza da svolgersi in classe ed una lezione teorico-pratica, della durata di circa 2 ore, sempre all'interno degli Istituti scolastici, durante la quale far toccare con mano ai giovani studenti le imbarcazioni studiate durante il corso, ossia la barca a vela Optimist e la tavola da windsurf. Seppur nella scuola e non in mare, i bambini potranno utilizzare tutti gli strumenti di navigazione, provando a terra le principali manovre.

Parallelemente a questa attività didattica (che sta già incontrando il favore dei primi Istituti scolastici contattati), la Lega navale di Trani intende promuovere un concorso sul tema del rapporto tra vela ed ambiente. Tutti i bambini potranno presentare un disegno sull'argomento. I lavori più belli (uno per scuola) daranno diritto, agli studenti vincitori, di poter accedere, sempre gratuitamente, ad un corso estivo di vela presso la Lega navale di Trani.
  • Sport
  • Scuola
Altri contenuti a tema
1 Molto più di un paio di “sbarre” Molto più di un paio di “sbarre” La situazione delle attrezzature sportive pubbliche vista dall’occhio di due atleti locali
Premio  "Mauro De Benedictis" ad Annapaola Di Gregorio della Baldassarre Premio  "Mauro De Benedictis" ad Annapaola Di Gregorio della Baldassarre Si rinnova la tradizione dell'importante riconoscimento per le nuove (meritevoli) generazioni
Sporti di tutti-carceri, lunedì presentazione del progetto Sporti di tutti-carceri, lunedì presentazione del progetto L'iniziativa di cui è partner la Città di Trani nasce dall’esigenza di far svolgere attività fisica negli Istituti penali
1 Articolo 97: «A Trani scuole senza soldi chiedono aiuto ai genitori» Articolo 97: «A Trani scuole senza soldi chiedono aiuto ai genitori» Il movimento civico porta all'attenzione pubblica un episodio avvenuto in città
Educazione Finanziaria all'Itc "Aldo Moro": una lezione da un'ex alunna Educazione Finanziaria all'Itc "Aldo Moro": una lezione da un'ex alunna L'evento rientra anche nei progetti del Pnrr relativi alla reintroduzione dell’educazione civica
Giornata mondiale dell'infanzia, lunedì marcia dei diritti Giornata mondiale dell'infanzia, lunedì marcia dei diritti Partecipano le scolaresche della città
10 Premio  (e riconoscimento) nazionale per Giovanna Di Meo, eccellenza tranese Premio  (e riconoscimento) nazionale per Giovanna Di Meo, eccellenza tranese Il premio assegnato a Cagliari nel V Congresso nazionale SIUEC
Prima vittoria casalinga per Lavinia Group Volley Trani Prima vittoria casalinga per Lavinia Group Volley Trani Gara da protagoniste con ottima prova delle centrali ed esordio casalingo per Laura Mancini, classe 2005
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.