Progetto Vela Scuola
Progetto Vela Scuola
Vela

Riparte il progetto Vela-Scuola, destinatari i bambini dagli 8 agli 11 anni

La nuova edizione si svolgerà nel 2016 con gli istruttori Michele Ricci e Roberta Pugliese

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno con gli studenti del liceo Vecchi, la Lega navale di Trani sta proponendo alle scuole elementari della città una nuova edizione del progetto vela – scuola. Destinatari dell'iniziativa gratuita pensata per quest'anno, i bambini dagli 8 agli 11 anni che saranno guidati in una fantastica esperienza di conoscenza degli sport velici e della cultura marinara dall'esperienza dell'allenatore di vela, Michele Ricci, e dell'istruttrice di tavola a vela, Roberta Pugliese.

Il progetto (che salperà all'inizio del 2016) prevede 2 lezioni teoriche della durata di un'ora e mezza da svolgersi in classe ed una lezione teorico-pratica, della durata di circa 2 ore, sempre all'interno degli Istituti scolastici, durante la quale far toccare con mano ai giovani studenti le imbarcazioni studiate durante il corso, ossia la barca a vela Optimist e la tavola da windsurf. Seppur nella scuola e non in mare, i bambini potranno utilizzare tutti gli strumenti di navigazione, provando a terra le principali manovre.

Parallelemente a questa attività didattica (che sta già incontrando il favore dei primi Istituti scolastici contattati), la Lega navale di Trani intende promuovere un concorso sul tema del rapporto tra vela ed ambiente. Tutti i bambini potranno presentare un disegno sull'argomento. I lavori più belli (uno per scuola) daranno diritto, agli studenti vincitori, di poter accedere, sempre gratuitamente, ad un corso estivo di vela presso la Lega navale di Trani.
  • Sport
  • Scuola
Altri contenuti a tema
38 Carolina Morace torna a Trani: madrina d’eccezione al campo Bovio Carolina Morace torna a Trani: madrina d’eccezione al campo Bovio Domenica 13 luglio l’icona del calcio femminile darà il calcio d’inizio alla sfida tra Polisportiva Trani e Apulia Trani
Alessia Mancarelli torna in gara: 4° posto a Narni con Cornet II Alessia Mancarelli torna in gara: 4° posto a Narni con Cornet II Dopo mesi di stop per l'infortunio della sua cavalla
A Trani la finalissima del Trofeo Adriatico di Scherma: spettacolo sportivo all’aperto A Trani la finalissima del Trofeo Adriatico di Scherma: spettacolo sportivo all’aperto Appuntamento domenica prossima in via Zara
Primo Memorial “Guido Melega”: l’evento ospitato dallo Sporting Club di Trani Primo Memorial “Guido Melega”: l’evento ospitato dallo Sporting Club di Trani L’evento solidale ha visto una grande partecipazione e il ricavato è stato donato all’Unicef BAT
Asi Trani sul podio alle finali nazionali di calcio a 7: terzo posto conquistato a Ostia Asi Trani sul podio alle finali nazionali di calcio a 7: terzo posto conquistato a Ostia Presso il prestigioso Totti Sporting Center, i pugliesi hanno avuto la meglio sui pari categoria dell’Alessandria
Accesso ai servizi per minori (doposcuola compreso): le famiglie con requisiti possono inoltrare le domande Accesso ai servizi per minori (doposcuola compreso): le famiglie con requisiti possono inoltrare le domande Sulla piattaforma regionale (fino al 10 luglio)
"Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) "Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) Il tema rimane centrale con l'Amministrazione Comunale che vuole tranquillizzare le famiglie e gli addetti ai lavori che spingono invece per le modifiche
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.