Michael Supnick
Michael Supnick
Musica

Jazz a Corte, oggi sul palco l’americano Michael Supnick

domenica 16 agosto 2020
Dalle ore 21
Palazzo Beltrani
Dopo il successo e l'alto gradimento del pubblico per l'Omaggio a Ella & Louis del 19 luglio, prosegue la seconda edizione del festival jazz più elegante di Puglia, «Jazz a Corte», nella terrazza en plein air dedicata al grande pianista jazz tranese Davide Santorsola a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT). Una data a ridosso del Ferragosto allieterà palati sopraffini ma anche semplici appassionati di jazz. Domenica 16 agosto l'appuntamento è con il progetto "Farenight -un viaggio nei classici del jazz".

A partire dalle ore 21
lo straordinario Larry Franco Swingtet infatti incanterà tutta la Corte con Larry Franco (piano e voce), Dee Dee joy (voce e rullante), Alberto Di Leone alla tromba, Attilio Troiano al sax, Fabio Delle Foglie alla batteria, e Ilario De Marinis al contrabbasso, nella duplice veste di mirabile musicista e direttore artistico dell'intera rassegna jazz. Un guest d'eccezione, poi, un grande nome internazionale, sarà pronto a stupire il pubblico di estimatori, Michael Supnick al trombone. Supnick nasce negli USA, in Italia da oltre vent'anni, è musicista, trombonista jazz, multistrumentista ottoni (trombonista, trombettista, cornettista, suonatore di flicorno soprano e tromba a coulisse), show man, cantante jazz e swing, compositore e arrangiatore. Guida la Sweetwater Jazz Band, da lui fondata nel 1996. Supnick è protagonista anche del mondo del cinema e della televisione.

Attore e musicista in numerosi film, tra cui "La leggenda del pianista sull'oceano" di Giuseppe Tornatore e "Forever Blues" prodotto e diretto da Franco Nero; autore ed esecutore di tante colonne sonore, collabora con Renzo Arbore, sin dai tempi di "Indietro tutta", e con Gigi Proietti da "Serata d'onore" e altri programmi tv sul Rai e Mediaset. Dalla discografia sconfinata come autore e ospite, per di più in numerose compilation, Supnick ha collaborato con direttori d'orchestra di calibro come i Maestri De Sica, Bacalov, Lepore, Mazza, Moricone, Pregadio, Vessicchio e tanti altri. Ha lavorato con Carl Anderson, Jimmy La Rocca (figlio di Nick La Rocca), Michael Applebaum, Tom Baker, Harold Bradley, Dan Barrett, Jim Galloway, Joy Garrison, Andy Stein, Thilo Wagner, Jack Walrath, Cristal White, Fabrizio Bosso, Romano Mussolini, Stefano Palatresi, Lino Patruno, Gegé Telesforo, solo per citarne alcuni.

La rassegna "Jazz a Corte" gode del patrocinio dell'Assessorato alle culture del Comune di Trani e continuerà, sempre a cadenza domenicale, sino a settembre con altre due date: il 30 agosto e il 13 settembre. La "B.j.S. Quintet Company", la Compagnia della Bossa del jazz e dello Swing, si esibirà domenica 30 agosto con Francesca Leone in voce, Guido Di Leone alla chitarra, Aldo Di Caterino al flauto, Fabio Delle Foglie alla batteria, Ilario De Marinis al contrabbasso. Al progetto "Fabio Lepore e Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio", domenica 13 settembre, sarà affidata la grande chiusura del Festival con Fabio Lepore in voce, accompagnato da Salvatore Russo alla chitarra, Tony Miolla alla chitarra e Camillo Pace al contrabbasso.

L'intero cartellone è stato pensato dal direttore artistico De Marinis come prosecuzione naturale, in una sede di prestigio come Palazzo Beltrani, dell'attività di divulgazione del jazz e dello swing intrapresa durante il periodo invernale dal Dino Risi Jazz Corner di Trani. Per fruire dei concerti la direzione chiede al pubblico un piccolo sforzo, essendo ormai cambiate le nostre abitudini a causa dell'emergenza Covid-19.

I concerti si terranno all'aperto e le sedute saranno distanziate a un metro e tra loro inamovibili. Per accedere agli eventi, ai concerti e al museo sarà sempre obbligatorio compilare con i propri dati il modulo di prenotazione on line: https://forms.gle/WoJ7zVs7cXjPUSVo6 .
  • Musica
Altri contenuti a tema
Polimniae  voces: il coro polifonico di Trani interpreterà i più bei canti natalizi Polimniae voces: il coro polifonico di Trani interpreterà i più bei canti natalizi Il 17 dicembre un concerto gratuito nel Polo Museale
Marco Terrone vola a San Marino: il giovanissimo dj andriese in finale al Tour Music Fest 2023 Marco Terrone vola a San Marino: il giovanissimo dj andriese in finale al Tour Music Fest 2023 Importante traguardo per il 14enne, già conosciuto a "Baia dei Pescatori"
Tanta voglia di Pooh: Francesco Anzelmo e Piero Altamura da record Tanta voglia di Pooh: Francesco Anzelmo e Piero Altamura da record I due interpreti dei brani della celebre band ricevono anche il “Grazieee” da Roby Facchinetti
Premio speciale alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo dal Trinity College London Premio speciale alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo dal Trinity College London Il team italiano aveva fatto tappa a Bari nei giorni scorsi
I Take That a Trani il prossimo 10 luglio I Take That a Trani il prossimo 10 luglio Unica tappa nel Sud Italia. Info per i biglietti
La scuola  “Rocca Bovio Palumbo” assisterà a due  concerti della Camerata Musicale Barese La scuola “Rocca Bovio Palumbo” assisterà a due concerti della Camerata Musicale Barese I ragazzi ascolteranno il violoncellista Mario Brunello e il cantante Enrico Ruggeri e respireranno l'aria di due teatri come il Piccinni e il Petruzzelli
Teca on tour: dal 5 ottobre musica e degustazioni nel centro storico Teca on tour: dal 5 ottobre musica e degustazioni nel centro storico La prima parte della rassegna nel mese di ottobre da “Fefino” con quattro appuntamenti ogni giovedì
Due ore di musica in Villa comunale con il concerto de Il Preludio Due ore di musica in Villa comunale con il concerto de Il Preludio Ad esibirsi gli allievi della scuola guidata dal maestro Romolo Anastasia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.