
Bidoncini per le deiezioni canine installati davanti ad esercizi commerciali
Situazione insostenibile per gli esercenti e i clienti
venerdì 11 luglio 2014
iReport
Trani è la città dove si risolvono i problemi a metà. Mi sto riferendo ai bidoncini per la raccolta delle deiezioni canine che sono sicuramente un modo per tenere le strade della città più pulite, ma in molti casi vengono installati in posti alquanto inopportuni. In molte zone della città, anche nel centro, si possono notare questi bidoncini posizionati davanti ad esercizi commerciali i cui clienti ed esercenti sono costretti a sorbirsi per gran parte della giornata i cattivi odori. Oltre al conferimento delle deiezioni canine, in questi bidoncini viene gettato di tutto: tovaglioli, bicchieri, carte, ma soprattutto rifiuti umidi. Il tutto con il passare del tempo provoca solo un odore nauseabondo. A questo punto mi sorgono delle domande: Perché i bidoncini non vengono posizionati in luoghi più opportuni tali da non creare disagi a chi lavora? Perché non vengono svuotati più volte nell'arco della giornata?