Rifiuti da Barletta
Rifiuti da Barletta

Rifiuti, da Barletta a Trani per non rispettare la differenziata

Ancora una volta in città l'immondizia dei "vicini di casa"

La raccolta differenziata continua ad essere un cruccio per moltissimi cittadini. C'è chi, ligio al senso del dovere e nel rispetto del proprio ambiente, segue tutte le regole senza se e senza ma. C'è chi, invece, non ne vuole proprio sapere di perder tempo a catalogare ogni singolo rifiuto e chi, ancora, non rispetta i nuovi orari di smaltimento. Ancora una volta, però, a conquistare un posto in cima alla lista dei furbi ci sono i vicini di casa di Barletta.

Stanchi di rispettare le regole della raccolta differenziata porta a porta previste nella propria città, alcuni incivili hanno deciso di gettare le loro buste a Trani. Una sorpresa per i residenti di via Superga che ieri hanno trovato questi regali speciali. I sacchetti riportano la dicitura "Comune di Barletta" e, come se non bastasse, sono stati gettati per strada e non nei cassonetti. Continua dunque il fenomeno della migrazione dei rifiuti, già denunciato in passato.
Migrazione rifiuti, da Barletta a Trani per non rispettare la differenziataMigrazione rifiuti, da Barletta a Trani per non rispettare la differenziata
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
16 Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu
Post Ferragosto: il D Day della spazzatura Post Ferragosto: il D Day della spazzatura L'invasione dei sacchetti, segno solo di inciviltà?
25 Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Il vicesindaco punta il dito contro privati e attività commerciali
Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Riconoscimento da parte di Ricrea nel corso della campagna itinerante che sta interessando la Puglia
Divieto di utilizzo di buste nere o non trasparenti per il conferimento dei rifiuti organici Divieto di utilizzo di buste nere o non trasparenti per il conferimento dei rifiuti organici Arriva l'ordinanza dal Comune
Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Il progetto consiste in un sistema integrato di trattamento per rifiuti speciali non pericolosi
"Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti "Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti Affissi cartelli di richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.