Concerto lilt
Concerto lilt
Eventi e cultura

A Trani un concerto per la prevenzione contro il tumore al seno

L'evento promosso da Lilt con il patrocinio del Comune di Trani

La LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Associazione Provinciale Barletta Andria Trani APS ETS sempre attiva nella sensibilizzazione, nel nostro Territorio, alle Buone Pratiche della Prevenzione Oncologica, promuove LILT for Women - Campagna NASTRO ROSA attuata dalla LILT (Ente Pubblico 922-2022), sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e Patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della
Salute (da cui è vigilata) e che si terrà per l'intero mese di ottobre su tutto il territorio italiano.

LILT for Women - Campagna NASTRO ROSA -Prevenzione Oncologica del Tumore al Seno, manifestazione nazionale di grande rilevanza sociale e culturale realizzata dalla LILT Nazionale, con numerosissime iniziative in tutto il territorio nazionale attraverso le sue 106 sedi provinciali e le proprie 800 Delegazioni, motiva donne a recarsi c/o gli Ambulatori e Spazi d'Ascolto LILT (400 nell'intero territorio nazionale) e/o strutture pubbliche per ricevere informazioni e/o effettuare visite senologiche gratuite.

Nel mese di ottobre l'Italia e il resto del mondo, come ogni anno, si tingono nuovamente di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno.

Per l'occasione ieri si è svolto l'evento/Concerto "Prevenzione in Note di rosa" Chiesa di San Giovanni Battista (Via G. Beltrani) con il Patrocinio del kmComune di Trani, dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e la preziosa collaborazione del suo Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo e delle Associazioni FIDAPA, AMMI, Università della Terza Età, Società Dante Alighieri e TOP Fashion Model.

Al Concerto hanno partecipato il Soprano Miryam MARCONE, il Mezzo Soprano Giulia DIOMEDE e il Pianista Emanuele PETRUZZELLA in un programma di Arie d'Opera più belle e conosciute oltre ad un'Aria d'Opera composta, per l'occasione, in esclusiva per la LILT Nazionale dal Maestro Marco PODDA con al PresentAttore Christian BINETTI che ha condotto la serata.

Per l'occasione il Comune di Trani ha illuminato in rosa il frontale della Biblioteca Comunale e la Madonnina sita in Piazza Libertà.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie
Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il progetto è frutto di un lungo viaggio di ricerca e introspezione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.