afghanistan
afghanistan
Attualità

Afghanistan, il commento del tranese Gen. Franco Giuliano, l’ex militare più volte in missione a Kabul

L'intervista in esclusiva per Trani Viva: «La battaglia più difficile? Quella per la pace»

La guerra è un'esperienza che segna l'anima per sempre. Ne sa qualcosa Franco Giuliano, concittadino, Generale in congedo del Reggimento Incursori Paracadutisti, ex operatore nell'Intelligence Militare in Afghanistan: ha sulle spalle tante missioni in altrettanti teatri di guerra nel mondo, e dunque la guerra l'ha vista tutta, brutta, sporca, cattiva, piena di episodi che non fanno notizia ma restano nella mente e nel cuore.

Dopo 20 anni da quell'ottobre 2001, la Nato se ne va: "In Afghanistan abbiamo sbagliato" dice il nostro concittadino, in una intervista esclusiva per TraniViva. In che senso: "E' errata la narrazione che legittimava l'intervento militare in nome della pace e dei diritti umani".

L'Italia è entrata a far parte della missione Isaf con un impegno molto rilevante. Il contingente italiano ha superato i 3.000 uomini. Non da ultimo, è stata una delle operazioni più costose in termini di vite umane: oltre 50 militari italiani hanno perso la vita in Afghanistan, la maggioranza in seguito ad attentati e in scontri a fuoco. Le nostre truppe hanno ammainato la bandiera l'8 giugno, il 12 luglio hanno lasciato Herat. Un mese dopo, la caduta. La lunga presenza dei militari in Afghanistan è dunque una missione fallita?

Di seguito l'intervista integrale al Gen. Franco Giuliano.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca
La nostra è una città a misura di bambini e bambine? La nostra è una città a misura di bambini e bambine? Le riflessioni della rete sociale “La città che gioca”
Giornata mondiale sul diabete, piazza Libertà s'illumina di blu Giornata mondiale sul diabete, piazza Libertà s'illumina di blu Ieri l'accensione alla presenza del vicesindaco Ferrante
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.