Schiuma nel canale Ciappetta Camaggio
Schiuma nel canale Ciappetta Camaggio
Territorio

All'orizzonte la bonifica del siti inquinati della Bat

Previsto oggi un incontro con la Regione Puglia. Previsti interventi di caratterizzazione e messa in sicurezza permanente

Un tavolo tecnico tra Regione Puglia e Provincia di Barletta-Andria-Trani per la sottoscrizione del Verbale d'Intesa relativo all'attuazione degli interventi di bonifica dei siti di interesse regionale inquinati, presenti nel territorio della Provincia.

E' quanto si terrà questa mattina, presso la sede dell'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia alla presenza dell'assessore regionale alla qualità dell'ambiente Lorenzo Nicastro, del presidente della provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola e dell'assessore provinciale alle risorse naturali Gennaro Cefola.

Grazie alle risorse del piano operativo Fesr Puglia 2007-2013, i siti di interesse regionale potenzialmente contaminati verranno sottoposti ad interventi di caratterizzazione, bonifica, messa in sicurezza permanente e messa in sicurezza di emergenza.

Il settore rifiuti e bonifiche della provincia di Barletta - Andria - Trani ha così eseguito uno screening delle proposte pervenute dalle amministrazioni comunali, nel rispetto dei criteri di selezione formalizzati dalla regioni, inviando successivamente le schede sinottiche con indicazioni delle priorità, denominazione dell'intervento, importo presuntivo per ciascuna proposta e, nel caso di più interventi, importi cumulati.

Le somme complessivamente assegnate al territorio della provincia di Barletta - Andria - Trani, l'elenco degli interventi ammessi a finanziamento ed ulteriori dettagli verranno forniti nell'incontro di oggi.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato Bene Comune: "Immobilismo ambientale nella città" Comitato Bene Comune: "Immobilismo ambientale nella città" Su percolato, piano delle coste, verde pubblico e mobilità un incontro richiesto invano più di un mese fa
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Il biologo Mauro Sasso eletto Consigliere della Federazione Nazionale Pro Natura Il biologo Mauro Sasso eletto Consigliere della Federazione Nazionale Pro Natura A pochi giorni di distanza dalla nomina a Coordinatore regionale
Progetto di educazione ambientale, il Festival del Cinema e del Mare nelle scuole primarie di Trani Progetto di educazione ambientale, il Festival del Cinema e del Mare nelle scuole primarie di Trani Prevista la partecipazione straordinaria del meteorologo Andrea Giuliacc
Che ambiente fa: il metereologo Giuliacci alla Petronelli per un progetto rivolto ai più piccoli Che ambiente fa: il metereologo Giuliacci alla Petronelli per un progetto rivolto ai più piccoli Dal 26 al 28 aprile una serie di incontri di educazione ambientale
Carne sintetica, farine di grillo? No, grazie. Meglio la nostra tradizione, e soprattutto la qualità Carne sintetica, farine di grillo? No, grazie. Meglio la nostra tradizione, e soprattutto la qualità Se ne è parlato a Trani, nel talk sul tema “La carne, dal produttore al consumatore, tra qualità e sostenibilità”
Lungomare Mongelli ripulito dai rifiuti dall'associazione 3place Lungomare Mongelli ripulito dai rifiuti dall'associazione 3place L'azione di volontariato nel giorno di Pasquetta
14 "Boccadoro a rischio  cementificazione": la denuncia delle associazioni ambientaliste "Boccadoro a rischio cementificazione": la denuncia delle associazioni ambientaliste "E' l'unica area naturalistica della città"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.