Centrale nucleare
Centrale nucleare
Territorio

Barletta-Andria-Trani, una "Provincia denuclearizzata"

La proposta sarà discussa a breve in Consiglio. La dicitura sarà apposta sulla cartellonistica stradale

Una provincia denuclearizzata. E' la proposta di ordine del giorno che il presidente Vincenzo Valente ed i componenti della prima commissione consiliare permanente "Affari generali, finanziari e politiche del personale" della Provincia di Barletta - Andria - Trani (Pietro d'Addato, Giuseppina Marmo, Stefano Di Modugno, Sergio Evangelista, Egidio Fasanella, Carlo Laurora, Pantaleo Mastrogiacomo, Luigi Roccotelli e Michelangelo Superbo) hanno indirizzato al presidente del Consiglio provinciale Luigi Riserbato.

La proposta, che sarà discussa a breve in Consiglio provinciale, è volta a far assumere una posizione contraria alla realizzazione di centrali nucleari e di siti di stoccaggio delle scorie nella Provincia, tutelando così la salute dei cittadini e lo sviluppo socio-economico del territorio. Se approvato, tale ordine del giorno impegnerà l'amministrazione provinciale ad attivare gli atti opportuni per apportare la dicitura di "Provincia denuclearizzata" sulla cartellonistica stradale posta sulle principali arterie di confine della Provincia.
  • Provincia Bat
  • Energia nucleare
Altri contenuti a tema
Qualità della vita  province italiane: la Bat è ottantatreesima su 107 Qualità della vita province italiane: la Bat è ottantatreesima su 107 La classifica è pubblicata annualmente dal Sole 24 Ore
I costi elevati della sede della provincia Bat a Trani irrompono nella campagna elettorale a Barletta I costi elevati della sede della provincia Bat a Trani irrompono nella campagna elettorale a Barletta E dopo due anni non si conoscono i tempi finali per la ristrutturazione della sede legale di Andria
Condotte illecite nella Provincia Bat, perquisizione personale e sequestro per 13 soggetti: coinvolto anche un dirigente del Comune di Trani Condotte illecite nella Provincia Bat, perquisizione personale e sequestro per 13 soggetti: coinvolto anche un dirigente del Comune di Trani Le ipotesi di reato sono di truffa aggravata, corruzione e subappalti non autorizzati
Criminalità organizzata, a Trani «permane lo stato di estrema fluidità degli assetti criminali con i gruppi Corda e Colangelo» Criminalità organizzata, a Trani «permane lo stato di estrema fluidità degli assetti criminali con i gruppi Corda e Colangelo» Diramata la relazione per il primo semestre 2021 della Direzione Investigativa Antimafia
Able to sustain, la consigliera Federica Cuna a Firenze in rappresentanza della Bat Able to sustain, la consigliera Federica Cuna a Firenze in rappresentanza della Bat Un viaggio di 50 tappe per tutta Italia per mappare le centinaia di enti locali che si sono schierate contro la Tampon Tax
25 Provincia, assegnate le deleghe ai consiglieri tranesi Federica Cuna ed Emanuele Cozzoli Provincia, assegnate le deleghe ai consiglieri tranesi Federica Cuna ed Emanuele Cozzoli Lorenzo Marchio Rossi e Pierpaolo Pedone vice Presidenti, il primo con funzioni vicarie
5 Donata Di Meo diventa quarto consigliere provinciale di Trani Donata Di Meo diventa quarto consigliere provinciale di Trani L'avvocatessa tranese subentra a un consigliere di San Ferdinando di Puglia
52 Tommaso Laurora: «Trani ha un ruolo centrale nella provincia per eleganza e qualità» Tommaso Laurora: «Trani ha un ruolo centrale nella provincia per eleganza e qualità» Il primo giorno da consigliere provinciale dell'ex candidato sindaco
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.