Cane morto
Cane morto
Vita di città

Cane privo di vita abbandonato nei pressi del cimitero comunale, mistero su cause e responsabili

L'episodio segnalato dalla Lega del Cane: "Chi sa, denunci"

"Un incubo" commentano dalla pagina FB della Lega Difesa del Cane di Trani pubblicando l'immagine straziante di questa creatura morta chissà come - e tra che sofferenze - e abbandonata.

Una domenica, quella di ieri, che a Trani è stata attraversata dal profondo dolore della perdita della giovane mamma sconfitta della malattia, dal brutto incidente in cui è deceduta una coppia partita ieri mattina magari per ammirare dall'alto la magia di Castel del Monte; ma anche dal vagone di un treno che perde fumo e dal tripudio festante per la vittoria dello scudetto dei tifosi milanisti.

Un crogiuolo di emozioni, la nostra città è stata il teatro nelle stesse ore di dolori, gioia, paura. Ma anche un castello di contraddizioni, l'espressione della crudeltà ci mancava.

Infatti, a completare il quadro, la denuncia dalla Lega difesa del Cane di questa bestia abbandonata a morire o forse già morta alle spalle del cimitero, un cagnolone bello e sfortunato finito nelle mani sbagliate, crudeli, insensibili.

Alla creatura abbiamo coperto gli occhi, ma sulla pagina della Lega difesa del Cane la si vede integralmente: chi sa, chi dovesse riconoscere il cane denunci in privato alla associazione, perché le violazioni dei diritti degli animali sono punibili. Ed è triste far sapere che c'è la legge che punisce, come deterrente, e non far leva sulla civiltà umana che dovrebbe non infierire sui più deboli. Ma, figuriamoci. Il bullismo tra "piccoli" esseri umani è in aumento.

La grande scienziata Margherita Hack, atea con rispetto estremo per la fede soleva dire: "Gli animali son creature di questa terra, sono nostri fratelli e quindi non è che si devon considerare oggetti a nostra disposizione. Sono esseri viventi che hanno capacità di amare e di soffrire e quindi dobbiamo trattarli proprio come fratelli, come fratelli minori."

Soffrire, appunto. E nella nostra città tra torture ai gattini, abbandoni, barbarie, si dimostra di non essere da meno alla china morale fatta di vandalismi, aggressioni, furti .

Dovevamo uscirne migliori. Invece sembra siamo sempre più in un videogioco dove la morte e la sofferenza non hanno più valore, ma evidentemente anche sui sentimenti buoni siamo un po' confusi. Da un paziente zero si è scatenata una pandemia. Un tale che ha sposato un ologramma è il segnale di una discesa verso il nulla.

Come meravigliarsi della crescente mancanza di pietà?
  • Violenza
Altri contenuti a tema
1 Aggressione nella notte in piazza Natale d'Agostino, un ferito ricoverato in ospedale Aggressione nella notte in piazza Natale d'Agostino, un ferito ricoverato in ospedale Il giovane ha riportato diversi traumi, cinque punti di sutura in testa e frattura del setto nasale
1 Risse e violenza in città, Bene Comune, Libera e Cgil: «Espressione di un imbarbarimento della politica» Risse e violenza in città, Bene Comune, Libera e Cgil: «Espressione di un imbarbarimento della politica» «Auspichiamo che la politica torni a riappropriarsi del ruolo di autorevolezza che dovrebbe competerle»
Rissa armata di coltello in via Dalmazia: un ferito Rissa armata di coltello in via Dalmazia: un ferito Sul posto le forze dell'ordine oltre il soccorso del 118
Il Consigliere comunale Antonio Angiolillo aggredito e malmenato davanti alla moglie incinta Il Consigliere comunale Antonio Angiolillo aggredito e malmenato davanti alla moglie incinta Alla base della aggressione forse diverbi politici, marito e moglie portati all'ospedale di Barletta
Rissa della domenica sera in pieno centro con pestaggio a sangue Rissa della domenica sera in pieno centro con pestaggio a sangue Rimosse dagli operai Amiu in mattinata le tracce ematiche sull'asfalto
Progetto Co.Re. di contrasto alla violenza sui minori stranieri, a Trani uno sportello di consulenza Progetto Co.Re. di contrasto alla violenza sui minori stranieri, a Trani uno sportello di consulenza Favorire l’emersione dei vissuti di sofferenza legati alle violenze subite
24 Bottaro va a trovare  don Enzo: «Non devi sentirti solo» Bottaro va a trovare don Enzo: «Non devi sentirti solo» Il Sindaco sarà oggi dal Prefetto per discutere del grave episodio
Aggressione a don Enzo, Comitato Feste Patronali di Trani: «Episodio di grave violenza» Aggressione a don Enzo, Comitato Feste Patronali di Trani: «Episodio di grave violenza» Il messaggio di vicinanza e solidarietà
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.