Venditti
Venditti
Attualità

Caso Venditti, ConTeStoLab Trani: «Non serve scusarsi se il danno è stato fatto»

Alcune mamme di ragazzi speciali si scagliano contro l'artista romano

"Non serve scusarsi se il danno è stato fatto. Potevi non esserti accorto al buio che era un ragazzo speciale, ma una volta che un tuo collaboratore sul palco te lo ha fatto presente non c'era bisogno di rincarare la dose dicendo che anche un ragazzo speciale deve imparare l'educazione. L'educazione devi impararla tu che dovresti invece dare l'esempio visto che che sei un artista che viene pagato anche da noi e le tue canzoni arrivano a tutti".

Così Raffaella Caifasso, presidente dell'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia all'indomani delle parole proferite dal cantautore Antonello Venditti durante il concerto tenutosi ieri sera nel fossato del castello di Barletta. "Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto "speciale". E' questo il coro unanime delle famiglie appartenenti all'associazione ContestoLab che conta più di 80 famiglie di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia.

"Avevo tanta stima di questo artista... Dice una mamma. Giuro che non ascolterò più la sua musica. Speriamo che la sua carriera finisca qui, in modo che ricordi a vita lo schifo che ha fatto. Da mamma sono ferita". Mamma di Giovanni.

"Lui ha sbagliato due volte non solo perché ha scimmiottato il ragazzo, ma anche perché lo ha fatto sul palco davanti a tanta gente e con strafottenza. E se dopo chiede scusa dimostra quanto vale… niente, perché poi chi sta intorno magari applaude anche. Immagino solo il dolore che ha provato in quel momento quella mamma che ha visto la figlia essere scimmiottato". Mamma Luca.

"Venditti ha perso una occasione...poteva essere un esempio per altre persone, lui che è stato un punto di riferimento musicale e non solo per tante generazioni, poteva cogliere il momento per sensibilizzare il suo pubblico, per mirare all'inclusione e invece si è comportato come tutte quelle persone ignoranti, nel senso che ignorano, cosa significa ragazza/o speciale". Mamma di Andrea.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie
Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il progetto è frutto di un lungo viaggio di ricerca e introspezione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.