IMG WA
IMG WA
Vita di città

Cresce l’attesa per la Festa dei Popoli 2024 a Trani

Le anticipazioni di Cristina Monterisi, “sarà un evento speciale”

Torna in Piazza Mazzini, il 23 agosto, la Festa dei Popoli.
L'iniziativa, giunta alla sua IV edizione, è organizzata da una fitta rete di associazioni, in collaborazione con il Comune di Trani. Il programma di quest'anno è particolarmente ricco e variegato, prevedendo attività di animazione per i più piccoli, tavole rotonde su tutela dei centri storici, mobilità sostenibile e multiculturalità, lezioni di yoga e, infine, una cena interculturale accompagnata da musica e danze popolari.
"La Festa dei Popoli – ha spiegato la Referente, Cristina Monterisi - vuole essere un momento di incontro, di dialogo, ma soprattutto di confronto tra le diverse culture che abitano nella nostra Città, in particolare nel centro storico. La prima novità di quest'anno sta nella continuità che vogliamo dare all'iniziativa. Il percorso di incontro, dialogo e confronto tra le diverse culture – ha ribadito la giovane Cristina - deve durare tutto l'anno e non ridursi ad una sola serata assieme. Un'altra novità di quest'anno sarà la presenza di un maxischermo sul quale, in diretta, partecipanti di diverse culture potranno raccontare le peculiarità delle proprie pietanze. L'iniziativa nasce dal basso, ha riscontrato nelle ultime tre edizioni una grande partecipazione popolare ed è fortemente voluta dai cittadini. È stato possibile organizzarla anche quest'anno grazie al sostegno finanziario di ActionAid e grazie ad un contributo economico importante da parte del Comune di Trani che ringraziamo. La vicinanza umana – ha concluso - dell'Assessore alle Politiche Giovanili, Alessandra Rondinone e del Consigliere Comunale Vincenzo Topputo, ci ha incoraggiato tantissimo".
Una serata all'insegna della valorizzazione della diversità che si preannuncia ricca di emozioni. La Festa dei Popoli per una maggiore integrazione dei nostri popoli.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.