Sabrina Altamura
Sabrina Altamura
Attualità

Da Trani a Bitonto per parlare di poesia e moda sostenibile

Dal 28 agosto al 3 settembre il festival di poesia "Parlami, o Alysia"

"Parlami, o Alysia" è il nome dell' 11° edizione del festival di poesia, dal 28 agosto al 3 settembre, ispirata ad Alysia, la nuova "Città Invisibile" di Italo Calvino. Il nome della rassegna si ispira a "Cantami, o Diva" ed evoca l'idea di invocare la città di Alysia come una fonte di ispirazione poetica, simile a come Omero invocava le Muse per guidarlo nella narrazione epica. Richiama l'immagine di una città che si ispira ai principi ambientali di sostenibilità, efficienza, e tecnologia ed al rispetto della diversità e dell'inclusione e invita ad esplorare le meraviglie poetiche di Alysia attraverso la voce dei poeti.

Promotrice dell'organizzazione dell'evento è l'Associazione culturale bitontina "Il Cenacolo dei poeti" che nasce da un'idea di un grande salotto all'aperto in luoghi poco frequentati al fine di rivitalizzare e riqualificare lo spazio pubblico attraverso impulsi creativi legati dall'arte della poesia.

L'evento del due settembre si intitola "Poesia in Fiocco Rosa", dove le protagoniste indiscusse saranno la donna e il concetto di sostenibilità come genere femminile.

La prima parte dell'evento sarà un talk e un confronto di carattere medico-scientifico che vedrà come ospiti il prof. Antonio Moschetta, Ordinario di Medicina Interna, presso l'Università degli Studi di Bari e il Dott. Stefano Lovero, specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica di Treviso, che affronteranno il tema dell'oncologia e della chirurgia " green": Green nelle terapie, nell'assistenza di tutti i giorni, nel rapporto con il malato.

Il talk, che vedrà anche il coinvolgimento del pubblico, sarà intervallato da letture poetiche di poetesse e attrici teatrali che tratterranno il tema dell'inclusività sociale, oltre che da performance canore. Tra gli ospiti anche la Dott.ssa Sonia Petroni, psicologa, psicoterapeuta e poetessa di Bari, che supporterà il concetto della poesia come forma di cura, e Sabrina Altamura, style coach e presidente dell'Associazione Culturale tranese i Colori dell'Anima, promotrice da anni del tema dell'inclusività sociale e che spiegherà il concetto di sostenibilità nel mondo della moda di oggi.

La seconda parte dell'evento vedrà protagoniste le donne speciali, facenti parte dell'Associazione I Colori dell'Anima che prenderanno parte a una sfilata di moda poetica e sostenibile indossando turbanti fatti a mano, realizzati dall'Associazione tranese utilizzando tessuti naturali, materiali riciclati o, comunque, provenienti da filiere controllate al fine di farsi promotrice anche della salvaguardia dell'ambiente.
  • Solidarietà
  • poesia
Altri contenuti a tema
Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Trani: ottimo seguito per la partita di calcio balilla contro il bullismo degli “Angeli del soccorso” Il torneo si è tenuto nella mattinata del 6 gennaio presso la sala Aurelia della Parrocchia dello Spirito Santo
Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Pranzo solidale al Cottura Media, anche questa Vigilia la solidarietà in tavola  Entusiasmo per gli ospiti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici Festa dell'Immacolata all'insegna della solidarietà con la raccolta giocattoli per i bambini oncologici L'iniziativa del Treno del Sorriso con la partecipazione delle forze dell'ordine
Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani Giornata della colletta alimentare, si può partecipare anche a Trani L'obiettivo è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, invitando a donare la spesa
L'Albero del Sorriso, sabato un open day sul mondo della clownterapia L'Albero del Sorriso, sabato un open day sul mondo della clownterapia Aperto a tutti coloro vogliano ricevere informazioni su come diventare volontari
Solidarietà e amore sul filo...di lana: pronte le nuove coperte dei Folletti  2.0 per i senza fissa dimora Solidarietà e amore sul filo...di lana: pronte le nuove coperte dei Folletti 2.0 per i senza fissa dimora Angela Maria Contento:"Il lavoro fatto insieme é la dimostrazione che davvero l'unione faccia la forza" . Presenti anche associazioni dalla Puglia
Domani al Monastero si sferruzza coi Folletti Laboriosi per i senza fissa dimora Domani al Monastero si sferruzza coi Folletti Laboriosi per i senza fissa dimora L’iniziativa è rivolta a tutti gli appassionati di lavoro a maglia e uncinetto che condividono la mission dell’Associazione: donare le coperte a chi non ha una casa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.