Fondazione Seca
Fondazione Seca
Vita di città

Dal Polo museale ai Fatti vostri, in mostra le macchine da scrivere

Un pezzo dell'esposizione tranese è sbarcato in Rai

Dal Polo museale alle luci del piccolo schermo. La Fondazione Seca di Trani, questa mattina, è sbarcata in televisione, accolta dal conduttore Giancarlo Magalli nella trasmissione di Rai 2 "I fatti vostri". L'ormai famosa collezione tranese di macchine da scrivere ha colorato lo studio di nostalgia e piacevoli ricordi sul mondo della scrittura. I gioielli del museo tranese, con il sorriso sulle labbra ed una punta di orgoglio, sono stati presentati da Savino Tortosa, direttore tecnico della Fondazione.

Il viaggio nel mondo della scrittura è iniziato dalla macchina più antica, quella del 1884, in legno e con tasti in ebano. Dalle Adler alle Olivetti, gli italiani, anche se solo per pochi minuti, hanno potuto ammirare gli oggetti tra i più amati dai collezionisti, custoditi gelosamente a Trani. Al termine della rubrica, Giancarlo Magalli, storico conduttore televisivo, ha colto l'occasione per invitare tutti gli abitanti della Penisola a visitare Trani e le sue preziose macchine da scrivere.
Dal Polo museale alla televisione, la Fondazione Seca su Rai 2Dal Polo museale alla televisione, la Fondazione Seca su Rai 2Dal Polo museale alla televisione, la Fondazione Seca su Rai 2Dal Polo museale alla televisione, la Fondazione Seca su Rai 2Dal Polo museale ai Fatti vostri, in mostra le macchine da scrivere
  • Televisione
  • Polo Museale
  • Fondazione Seca
Altri contenuti a tema
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto Diversi appuntamenti all'insegna della cultura e divertimento
Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm Da oggi al Polo Museale la mostra "Dalla storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 18 settembre
Pinacoteca Diocesana di Trani: restituita alla comunità un importante luogo di cultura Pinacoteca Diocesana di Trani: restituita alla comunità un importante luogo di cultura L'esposizione nella sale di Palazzo Addazzi
Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani Aperture straordinarie della Pinacoteca Diocesana di Trani Da sabato a lunedì le visite guidate e l'ingresso di singoli visitatori sono interamente gratuite
Sabato 8 luglio il Galà dell'Estate in piazza Duomo Sabato 8 luglio il Galà dell'Estate in piazza Duomo Concerto della Polizia di Stato con accesso libero
Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale Un'esperienza unica per i bambini il 30 giugno
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.