Guardia di finanza
Guardia di finanza
Cronaca

Danno erariale di oltre 3 milioni di euro, segnalati alla Procura della Corte dei Conti due soggetti

L'operazione delle Fiamme Gialle di Trani

I Finanzieri della Compagnia di Trani hanno segnalato alla Procura Regionale della Corte dei conti due rappresentanti legali pro tempore di una società con sede in Corato (BA), per un danno erariale di oltre 3 milioni di euro, conseguente ad un'indebita percezione degli incentivi erogati per la produzione di energia fotovoltaica.

L'attività rappresenta l'epilogo di un'indagine svolta dalle Fiamme Gialle, che ha permesso di scoprire un sistema fraudolento finalizzato all'indebita percezione di contributi statali erogati dalla G.S.E. S.p.a. (Gestore dei Servizi Energetici) per le fonti di energie rinnovabili nel settore del fotovoltaico.

I finanzieri hanno ricostruito l'istruttoria posta in essere dai citati soggetti, finalizzata all'ottenimento dei contributi pubblici, constatando l'utilizzo di documentazione artificiosa attestante permessi, in realtà mai ottenuti, per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico, situazione che, oltre ai risvolti penali segnalati alla competente Autorità Giudiziaria, ha comportato anche la responsabilità in sede di giudizio contabile, attualmente al vaglio della competente Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti di Bari.

A conferma del ruolo di polizia economico – finanziaria nel settore strategico della spesa pubblica, la Guardia di Finanza opera ogni giorno per ripristinare le necessarie condizioni di legalità, al fine di garantire la libera concorrenza nel mercato, a contrasto delle condotte tenute da chi, accedendo indebitamente ai contributi erogati dallo Stato, oltre a sottrarre importanti risorse economiche, esercita una concorrenza sleale nei confronti delle imprese sane rispettose delle regole, pertanto danneggiate da tali illeciti comportamenti.

I soggetti coinvolti, nel rispetto dei diritti dell'indagato, ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, sono da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell'attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Furto, riciclaggio e ricettazione di materiale ferroso: coinvolte anche aziende tranesi Furto, riciclaggio e ricettazione di materiale ferroso: coinvolte anche aziende tranesi Arrestati nove soggetti, operazione congiunta della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Inchiesta "Zero Titoli", i nomi dei nove arrestati Inchiesta "Zero Titoli", i nomi dei nove arrestati Gli illeciti prodotti impiegati per l'acquisto di beni mobili e immobili tra Trani e Foggia
8.000 euro per un titolo di studio, la centrale dei "certificati falsi" a Trani 8.000 euro per un titolo di studio, la centrale dei "certificati falsi" a Trani Maxi operazione delle Fiamme Gialle: il polo universitario tranese aveva oltre 55 altre sedi su tutto il territorio nazionale
La Guardia di Finanza scopre un impianto sportivo a Trani non in regola La Guardia di Finanza scopre un impianto sportivo a Trani non in regola Nella struttura ricettiva utilizzata anche per eventi mondani verificate numerose inadempienze
GDF Barletta: sequestro preventivo per € 700.000 a una società di Trani del settore calzaturiero GDF Barletta: sequestro preventivo per € 700.000 a una società di Trani del settore calzaturiero L'importo corrispondente sarebbe stato sottratto al fisco
Reati contro la pubblica amministrazione: nove arresti tra la Bat, Bari e Salerno Reati contro la pubblica amministrazione: nove arresti tra la Bat, Bari e Salerno Sequestrati beni per oltre un milione di euro
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
Sequestrate dalla Gdf a  Trani stoviglie monouso di dubbia provenienza Sequestrate dalla Gdf a Trani stoviglie monouso di dubbia provenienza La merce, priva di documentazione, è potenzialmente dannosa per la salute
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.