Domenica delle palme
Domenica delle palme
Religioni

Domenica delle Palme, iniziano i riti della Settimana Santa

Oggi benedizione degli ulivi e processioni solenni in tutte le chiese della città

Con la domenica delle Palme - anche definita come seconda domenica della passione - ha inizio nel calendario liturgico la settimana santa che culminerà nelle giornate di giovedì, venerdì, sabato per concludersi con la domenica di Pasqua, il 31 marzo. In questo giorno la Chiesa ricorda il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme in sella a un asino, osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma. La folla, radunata dalle voci dell'arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi intorno, e agitandoli festosamente gli rendevano onore.

Per l'occasione in tutte le parrocchie e i quartieri della città ci sarà la benedizione dei ramoscelli d'ulivo. In particolare ricordiamo l'appuntamento alle ore 11, la benedizione della palme nel chiostro dell'episcopio con successiva processione fino in Cattedrale dove alle 11.30 sarà celebrata la messa presieduta dall'arcivescovo D'Ascenzo.

A partire da giovedì si entrerà nel vivo degli appuntamenti. Alle ore 10, ritorna nella cattedrale di Trani la messa del Crisma, cui partecipano tutti i presbiteri della diocesi i quali, dopo l'omelia del vescovo, rinnoveranno le promesse fatte nel giorno della loro ordinazione sacerdotale. Durante la celebrazione il vescovo benedirà inoltre gli olii santi: il crisma, l'olio dei catecumeni e l'olio degli infermi. La sera, gli altari della reposizione di ogni chiesa saranno allestiti, al termine della Coena Domini, per permettere le visite dei fedeli.

Il percorso di devozione tra i sepolcri viene poi percorso, a partire dalle 3, dalla processione della Vergine Addolorata che si conclude, solo al sorgere del sole, con il ritorno nella chiesa di Santa Teresa. Il venerdì santo, giorno di astinenza e digiuno, in ogni chiesa si svolgerà l'adorazione della Croce: durante la celebrazione i fedeli saranno chiamati a baciare l'immagine del Cristo Crocifisso. L'assemblea si scioglierà nel silenzio più totale, silenzio che si prolungherà per tutta la giornata di sabato (unico giorno dell'anno in cui non si celebrano eucaristie) fino alla veglia pasquale, in cui si attende la Resurrezione di Cristo, accolta a suon di campane in festa.
  • Pasqua e Settimana Santa
Altri contenuti a tema
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Addolorata e Miracolo Eucaristico: due fari della Settimana Santa tranese Addolorata e Miracolo Eucaristico: due fari della Settimana Santa tranese Alfredo Cavaliere: "No folklore, ma riscoperta dei segni di una fede che ha anche bisogno di sostegni speciali"
Tra commozione e fede, giunge al termine la Processione dell'Addolorata. LE FOTO Tra commozione e fede, giunge al termine la Processione dell'Addolorata. LE FOTO Migliaia i fedeli scesi in strada per prendere parte all'evento più atteso della Settimana Santa tranese
Venerdì Santo, questa sera la Processione dei Misteri. Il percorso Venerdì Santo, questa sera la Processione dei Misteri. Il percorso Rappresentazione di tutti i momenti della Passione di Cristo. Partenza ore 19.30
Giovedì Santo, stasera il tradizionale "Rito dei Sepolcri" Giovedì Santo, stasera il tradizionale "Rito dei Sepolcri" I fedeli in visita agli Altari della Reposizione in segno di devozione e preghiera
Stasera la solenne Messa Crismale nella Cattedrale di Trani Stasera la solenne Messa Crismale nella Cattedrale di Trani Il rito che unisce clero e fedeli segna l'inizio del Triduo Pasquale
Per la "Settimana Santa", questa sera concerto d'archi al Santuario della Madonna di Fatima di Trani Per la "Settimana Santa", questa sera concerto d'archi al Santuario della Madonna di Fatima di Trani "Il Mistero della Musica" a cura della associazione "Alterazioni". Ingresso libero ore 20.00
Al Santuario della Madonna di Fatima a Trani si rivive la Passione di Gesù Al Santuario della Madonna di Fatima a Trani si rivive la Passione di Gesù “Servire o Regnare? Meditando… la Passione del Signore” dalle ore 20:00 - Ingresso Libero -
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.