Don Raffaele Sarno
Don Raffaele Sarno
Attualità

Don Raffaele Sarno su Rai1 in uno speciale dedicato al mondo carcerario

Nella trasmissione A Sua Immagine anche storie di vita dalla casa di reclusione di Trani

"Perché non io?". È questo il titolo dello speciale del Venerdì Santo di "A Sua Immagine", il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura andato in onda oggi alle 14.05 su Rai 1 e che ha visto tra gli ospiti don Raffaele Sarno, cappellano del carcere femminile di Trani. Quest'anno l'ambientazione scelta è stata quella di un luogo di dolore per eccellenza: un carcere, nello specifico quello di Regina Coeli di Roma. Un luogo particolare per affrontare tante problematiche legate a questo mondo e a chi lo vive quotidianamente: non solo detenuti, polizia penitenziaria, cappellani, educatori, magistrati di sorveglianza, volontari e parenti delle vittime; a ciascuno di essi è stata associata una vicenda umana con un protagonista, e anche un particolare personaggio evangelico della Passione, da Barabba alle "Tre Marie", da Nicodemo a Giuseppe d'Arimatea. Con Lorena Bianchetti tanti ospiti e tante storie di sofferenza e di riscatto, di fatica e di speranza; esperienze personali che hanno portato alla luce anche tante problematiche di questo presente, come il sovraffollamento e il suicidio nelle carceri, i problemi delle madri detenute e i loro bambini, le rinascite esistenziali da costruire nelle carceri minorili, le grandi opportunità offerte dalla Giustizia Riparativa. Sono i chiaroscuri di un mondo particolarmente caro a Papa Francesco, che in un carcere minorile, quello di Casal Del Marmo, in una delle sue primissime uscite pubbliche del suo pontificato, pronunciò la frase che è stato scelto come titolo di questo Speciale.

Qui per rivedere l'intera puntata.
  • Carcere di Trani
Altri contenuti a tema
Droga e telefonini nel carcere di Trani con drone, pilota arrestato dai poliziotti Droga e telefonini nel carcere di Trani con drone, pilota arrestato dai poliziotti La denuncia dell'Osapp Puglia
7 Il manto di Maria dal carcere femminile di Trani a Roma Il manto di Maria dal carcere femminile di Trani a Roma Il progetto portato a termine da una detenuta. Ecco la sua testimonianza
Lezione al carcere maschile di Trani per alcune classi del liceo de Sanctis Lezione al carcere maschile di Trani per alcune classi del liceo de Sanctis Nel corso della mattinata gli alunni hanno dialogato con vivo interesse e visitato alcuni luoghi
Sportello demografico negli Istituti penali di Trani: firmato un protocollo d'intesa Sportello demografico negli Istituti penali di Trani: firmato un protocollo d'intesa Erogazione del servizio anagrafico e di stato civile in favore dei detenuti
Trovati e sequestrati droga e cellulari nel carcere di Trani Trovati e sequestrati droga e cellulari nel carcere di Trani Sarebbero stati lanciati dall'esterno
"Carceri pugliesi fuori controllo": la nota del sindacato Sappe "Carceri pugliesi fuori controllo": la nota del sindacato Sappe "Il Ministro Nordio venga subito in Puglia"
La Madonna Addolorata entra nel carcere femminile: un'attesa piena di dolore e speranza La Madonna Addolorata entra nel carcere femminile: un'attesa piena di dolore e speranza Ancora in corso la processione che dopo la visita alle detenute si appresta a tornare a Santa Teresa
Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo D'Ascenzo a Trani Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo D'Ascenzo a Trani Si parte dalla Domenica delle Palme, il Giovedì Santo la messa nel Carcere femminile
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.