Campetto sportivo
Campetto sportivo
Sanità

Ex ospedaletto di Trani, inaugurato il nuovo campetto sportivo e l'ambulatorio di Neuropsichiatria infantile

L'intervento realizzato grazie ai fondi regionali per un costo di 80mila euro

Oggi a Trani si è tenuta l'inaugurazione del campetto sportivo e la presentazione dell'ambulatorio di Neuropsichiatria infantile che è stato completamente ristrutturato.

Campetto sportivo

Il campetto di Trani è stato realizzato grazie ai fondi regionali per il potenziamento delle unità operative territoriali della Neuropsichiatria infantile e permetterà l'avvio del progetto "Il movimento che cura": nel progetto saranno coinvolti circa 20 ragazzi di età diversa. Il costo totale è stato di 80mila euro.

L'attività sportiva è considerata una occasione educativa importante che stimola l'autonomia e la consapevolezza di sé a livello fisico ed emotivo. Lo sport sostiene processi cognitivi di sviluppo delle competenze motorie, cognitive, relazionali, il rispetto di sé e degli altri, il rispetto delle regole e dei ruoli; insegna a lavorare per raggiungere obiettivi, a riconoscere accettare e sfidare i limiti.

Il campetto è anche una occasione di integrazione con il territorio: saranno realizzati progetti di condivisione con l'amministrazione comunale e i referenti del terzo settore. La realizzazione del campetto si pone anche in un progetto più ampio di riqualificazione dell'intera area dell'ex ospedaletto che ospita diversi progetti di inclusione sociale: vengono realizzati progetto di orto sociale, il baretto è gestito in collaborazione con associazioni che si occupano di cura e gestione delle patologie psichiatriche e la "Casa del Fare Assieme", anche questa interamente riqualificata, è uno spazio aperto disponibile per attività diverse rivolte ai giovani di diverse età.

Ambulatorio di Neuropsichiatria infantile

Tutti gli spazi della struttura che ospita l'Ambulatorio di Neuropsichiatria infantile sono stati interamente riqualificati: la struttura è stata ridisegnata per ospitare con maggiore comfort gli utenti del servizio e le loro famiglie. L'Unità operativa semplice a valenza dipartimentale di Neuropsichiatria della Asl Bt, diretta dalla dottoressa Brigida Figliolia, è deputata alla prevenzione, alla diagnosi, alla cura e alla riabilitazione dei disturbi neuropsichiatria dell'età evolutiva (0-18 anni). L'ambulatorio è composto dalla Neuropsichiatra infantile Grazia Bruccini, dalle psicologhe Gisella Farruggio ed Eleonora Gentile, dall'assistente sociale Stefania Alita e dalla infermiera professionale Laura Menta. Nel corso dell'anno scorso sono stati seguiti 1412 utenti mentre sono 600 i minori seguiti in integrazione scolastica.

"E' una giornata importante - ha detto Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - il campetto sportivo è spazio di condivisione, di crescita personale e collettiva, è simbolo di un luogo che sempre di più è a disposizione degli utenti della neuropsichiatria infantile per i loro percorsi di vita. Insiema al Bar Corsaro, alla Casa del Fare Assieme e all'ambulatorio che abbiamo voluto riorganizzare per offrire spazi migliori agli utenti e alle loro famiglie, il campetto sportivo è la dimostrazione di come le attività del servizio siano in continua evoluzione".
Ex ospedaletto TraniEx ospedaletto TraniEx ospedaletto TraniEx ospedaletto Trani
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Urge coprire e compensare le carenze di personale in Sanitaservice Asl Bt Urge coprire e compensare le carenze di personale in Sanitaservice Asl Bt I Sindacati si rivolgono alla Regione ed alla Asl Bt chiedendo di far presto! "Bene l’internalizzazione del Servizio di Emergenza Urgenza 118"
Rigettato ricorso dell’USPPI: nessun comportamento antisindacale dell’Asl Bt Rigettato ricorso dell’USPPI: nessun comportamento antisindacale dell’Asl Bt Il Giudice del Lavoro sentenzia le legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso di Bisceglie. La solidarietà delle OO. SS.
Laboratorio: dalle cappe ai purificatori d'aria, tutta la strumentazione indispensabile Laboratorio: dalle cappe ai purificatori d'aria, tutta la strumentazione indispensabile Come lavorare in sicurezza e igiene
Oculistica Bisceglie: eseguiti i primi 8 interventi, a Trani resta il day service Oculistica Bisceglie: eseguiti i primi 8 interventi, a Trani resta il day service L'organizzazione consente di smistare i pazienti a seconda delle necessità
Giornate ginecologiche federiciane, convegno il 5 e 6 maggio a Trani Giornate ginecologiche federiciane, convegno il 5 e 6 maggio a Trani Si svolgerà a Palazzo San Giorgio
Sabato 1 aprile, a Trani, un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT Sabato 1 aprile, a Trani, un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT Nella chiesa di San Luigi si parlerà della gestione del diabete mellito e della possibile apertura di un centro antidiabetico pediatrico
1 Tra avanguardia e sostenibilità, presentato a Trani il progetto del nuovo ospedale oncologico Tra avanguardia e sostenibilità, presentato a Trani il progetto del nuovo ospedale oncologico La struttura si sviluppa su una superficie complessiva di 67.000 mq dedicati alla diagnostica e alla cura d'avanguardia in campo oncologico
Sesta donazione d'organi nella Bat: 75enne dona fegato, cuore, cornee e reni Sesta donazione d'organi nella Bat: 75enne dona fegato, cuore, cornee e reni Al Bonomo di Andria si sono alternate le equipe del Policlinico di Bari e Foggia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.